Ieri pomeriggio stavo sistemando il balcone del salotto. Di fronte c’è un grande albero che risuona spesso di cinguettii e canti: piccioni, merli e tanti tanti passerotti. Oramai conosco le loro voci; al mattino i passerotti mi chiamano perché sono abituati alle bricioline della colazione….
Sentivo un cinguettio strano e soprattutto molto vicino ma non riuscivo a rendermi conto: guardavo l’albero e non riuscivo ad individuare nulla. Poi lo sguardo è andato sulla ringhiera del balcone:
un esserino piccolo, di cui al primo momento mi ha colpito il robusto becco rosso. Poi mi sono resa conto della bellezza di questa creaturina, dei suoi colori, dei delicati particolari
Mi ha incuriosito, anche perché sembrava avere confidenza con l’uomo, non scappava e restava tranquillo a guardare.
Solo se avvicinavo la mano, avevo messo un po’ di briciole di biscotto, si allontanava di pochi centimetri.
Sono andata a prendere la macchina fotografica, sperando che non si allontanasse ma l’ho trovato ancora lì, tranquillamente appollaiato sui fili del bucato. Si è lasciato fotografare come un giovane attore.
Avevo visto questo uccellino nelle voliere dei negozi ma non sapevo il nome. L’ho cercato su un sito che tratta di uccelli nel mondo e finalmente l’ho trovato: è un Diamante Mandarino”, un uccellino che in natura vive in Australia e nelle Isole della Sonda, nelle zone boscose e lungo i corsi d’acqua ed è arrivato in Europa a metà del 1800 probabilmente “a bordo” delle navi mercantili.
E’ stato con me una buona mezzora poi se ne è volato sull’albero e non l’ho più visto.
delizioso resoconto di una persona che ama profondamente gli animali come me, grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia quanto è carinoooooooo!!!!! Buona domenica Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
é meraviglioso dovresti informarti su internet su suo cibo preferito sono sicura che ritorna se poi trova qualcosa di buono da mangiare si stabilisce da te e magari potresti fargli una piccola casetta dove può entrare ed uscire per l’inverno brava Fausta hai fatto delle foto eccezionali ciao buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bellò !!!!!
E anche socievole….
Buona domenica,
Luciana
"Mi piace""Mi piace"
Che bello questo post! Non conoscevo questa graziosa creaturina e mi piace come ce l’hai presentata. Speriamo venga a trovarti ancora sul balcone!
Buona domenica, Annita
"Mi piace""Mi piace"
bellissima sorpresa, vero?!
"Mi piace""Mi piace"
Bellisisme fotografie e avvincente narrazione dell’incontro ravvicinato col Diamante Mandarino.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
È meraviglioso. Non avevo mai visto, fotografato dal “vero”, un volatile come questo. Spero avrai l’opportunità di vederlo di nuovo.
Un sorriso per la serata.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
se ti interessa fotografarne io gli allevo…… ne ho piu’ o meno 500 di varie mutazioni………e una cinquantina in liberta’ nei campi attorno a casa che pero’ tornano ogni giorno a mangiare sulla casetta di lagno( casetta da me costruita di 8m x 4 in 2 piani……. dove tengo tutti i miei amici volatili…..
"Mi piace""Mi piace"
Sei molto fortunata a fare incontri del genere! Sono invidiosa..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta, bellissime foto… quanta tenerezza … ti abbraccio Pif
"Mi piace""Mi piace"
Davvero carino questo diamante mandarino. E’ possibile che sia fuggito da una voliera? Chissà se può vivere in libertà.
Le foto sono bellissime, Fausta, ma della tua bravura già sapevo.
Un abbraccio sperando in una prossima visita di Diamante.
Sari
"Mi piace""Mi piace"
penso anche io che sia scappato da qualche gabbia…..non è più tornato, spero solo che non sia finito tra gli unghielli di qualche gatto mentre cercava l’acqua di cui ha bisogno!
"Mi piace""Mi piace"
trovata da una comune amica…che bello qui 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta in questa occasione ti voglio anche persentare un mio vecchio post “Elisabeth Amalie Eugenie von Bayern (1837 – 1898)” ecco ti lascio qui il link http://pif64rebecca.wordpress.com/2010/12/23/elisabeth-amalie-eugenie-von-bayern-1837-1898/ con amicizia Pif
"Mi piace""Mi piace"
grazie Rebecca….vado a leggere..
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Una serena notte anche a te, Fausta.a presto!
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Oh, che bello, e che uccellino è?
Amorevole! Sicuramente Enea dormiva mentre fotografavi il passerotto dal becco rosso…altrimenti, immagino che fuochi d’artificio!
Un abbraccio 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ un diamante mandarino. Enea anche con i passerotti si limita a guardarli….non ha lo spirito del cacciatore!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Che tenerezza! Leggerti mi ha fatto pensare a mia madre. Anche lei “è amica” degli uccellini. Da i nomi alle tipologie prima ancora di sapere qual è quello scientifico. Poi però ormai ci siamo così affezionati al loro nome casereccio che non lo cambiamo più.
"Mi piace""Mi piace"
Che incontro bellissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Quando dalla finestra vedi un uccellino, quel batufolo ti accarezza il cuore. A me accadde lo scorso inverno, un passerotto si poso’ sul davanzale della finestra. Mi avvicinai verso la finestra e lui cinquettava guardandomi. Poi volo’ via, gaio. :)Ciao Fausta.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
“volano, gli uccelli, volano.nello spazio fra le nuvole, con le regole assegnate a questa parte di universo, al nostro sistema solare..” Battiato suona e canta meglio di me, ma io e lui ci somigliamo, ci piacciono: lo spazio, la vita extraterrestre, le tematiche spirituali, su ^questo io e lui siamo molto simili).
Dedicata a te, al tuo piccolo ospite ed ai suoi simili,
Gli uccelli.
Ciao Fausta
"Mi piace""Mi piace"