Il suono leggero di un campanellino che fa sentire la sua voce subito dopo le campane di Santa Maria Novella che annunciano il mezzogiorno.
Persone che guardano la splendida Chiesa, altre sedute sulle panche che, nel mezzo della piazza, permettono il riposo e il godimento di tanta bellezza, tanti turisti…..
Ma al suono della campanella la piazza si anima, tanti giovani, meno giovani, bambini, senza distinzione di razza e colore,
prendono posto accoccolati in terra, due file che dall’obelisco sembra vogliano allungarsi all’infinito, davanti a sé un piatto di coccio e su questo il ritmico martellare dei cucchiai, unico rumore in una piazza all’improvviso diventata silenziosa…..
Pochi minuti, il campanello tace e, come erano arrivate, le persone si disperdono allontanandosi in silenzio.
Questo stamani il Flashmob a Firenze, organizzato dalla Oxfamitalia per dire no alla fame nel mondo, per dire che non ci devono essere più piatti vuoti, gesto simbolico conclusivo di una campagna nazionale di solidarietà “per un futuro senza fame”, perché ognuno di noi può cambiare il suo stile di vita evitando sprechi, consumando in modo responsabile….. tanti piccoli gesti quotidiani che possono far sì che cessi l’emergenza della fame nel mondo. La terra ha risorse per tutti, ma se pochi la sfruttano e ne accaparrano i beni, continueranno ad esserci 925 milioni persone che rischiano di morire di fame.
Per questo ho trovato bellissimo vedere tanti bambini con i loro genitori….loro cresceranno con una grande consapevolezza e con il cuore e la mente aperti all’altro!
Anche io ho partecipato a questa bella iniziativa, in fondo alla tavola…
Non potendo mettermi a sedere in terra, ero con un sostegno emblematico …”un vassoio vuoto, traboccante di condivisione, e speranza” – come ha scritto un’amica anche lei in piedi col suo vassoio, accanto a me.
Questo flashmob, col suo gesto semplice, ma sentito e commovente nella sua chiarezza – un invito a sedere ad una tavola che si deve riempire di cibo per tutti – ha richiamato l’interesse delle persone, in tanti hanno chiesto di cosa si trattava, si sono fermati, hanno fotografato, hanno espresso elogio e condivisione……. Speriamo che questo richiamo diventi finalmente una voce che si possa udire da un capo all’altro del mondo….
Ed ecco il filmato…..
Molto bella come iniziativa nella speranza che riesca a far germogliare nell’anima di ognuno di di condividere con gli altri meno fortunati quello che abbiamo.
Bellissime immagini, bellissimo filmato.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo tutto, brava 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Avevo fame e mi avete dato da mangiare”….
Auguriamoci che questa iniziativa come tante altre riesca a produrre il risultato che si spera. Intanto nel nostro piccolo abituiamoci a non sprecare nulla in casa e fuori. Buona domenica Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe già tanto se ognuno cercasse, nel suo piccolo, di essere attento alla voce dei più piccoli!
In fin dei conti il mare è fatto di gocce!
Buona domenica Lucetta cara!
"Mi piace""Mi piace"
Ho inviato un messaggio al 45503
"Mi piace""Mi piace"
grazie Lucetta!
"Mi piace""Mi piace"
Brava, immaginavo ci fossi anche tu.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta… la vita sarebbe cosi bella se noi tutti ci comportiamo da veri fratelli e sorelle… ti abbraccio Pif
"Mi piace""Mi piace"
Iniziative pregievoli come questa si dovrebbero ripetere e pubblicizarle di più perchè possono diffondere messaggi da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni ciao buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie zebacchetti!! Infatti uno degli scopi era anche quello di riflettere sui nostri comportamenti giornalieri….il messaggio è stato molto suggestivo e forte!
"Mi piace""Mi piace"
Ad averlo saputo sarei venuto anch’io… peccato aver perso questa occasione!
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace, non ci ho proprio pensato. L’avviso era su facebook e l’ho condiviso lì con i miei amici. Dovrebbero farne altri. Te lo faccio sapere.
"Mi piace""Mi piace"