Buon Natale 4

….e con una favola

BABBO NATALE

  Babbo Natale sta preparandosi un bel pranzetto, la casa è calda e il fuoco nel camino brucia allegramente, le faville volano ad ogni scoppiettio della legna e rendono ancora più festosa l’atmosfera.

 Fuori c’è la neve, un manto bianco soffice soffice – nessuno ha camminato sulla neve oggi – le renne, capitanate dal magnifico Rudolf sono anche loro al caldo, ben accudite e sazie.

 Babbo Natale è contento: quest’anno è riuscito a fare le cose con calma, anzi è un po’ in anticipo rispetto agli anni passati….. certo gli uomini cominciano sempre prima a vestire a festa le città per invogliare la gente alle spese e i bambini sono i primi a pensare alla loro letterina piena di richieste….

 Gli elfi – aiutanti di Babbo Natale – sono già in giro a  cercare le tante cose che verranno distribuite, perché i desideri dei bambini sono veramente numerosi!

La slitta è pronta, tirata a lucido e ben oliata per evitare fermate impreviste, le renne come ho detto sono in piena forma, ansiose di fare una bella corsa nei cieli.

Ad un tratto si spalanca la porta e una folata di vento ghiaccio entra vorticando e con il gelo entra anche una vecchina, un po’ stortignaccola e vestita alla meno peggio con abiti raccattati qua e là, messi insieme per ripararsi dal freddo; dalle calze rotte si vedono le dita dei piedi rosse rosse per il freddo….

”Oh no! pensa Babbo Natale – la Befana! Tutti gli anni è la stessa cosa”.

Infatti è proprio la nostra vecchina, tanto buona ma confusionaria che arriva sempre nei momenti meno opportuni. Babbo Natale non ha il coraggio di mandarla via.. “Sto per pranzare, vuoi farmi compagnia?”

 “Questa sì che è musica per le mie orecchie!” esclama la vecchina “Saranno almeno dieci mesi che non metto in bocca qualcosa di buono! Gli ultimi dolcetti che ho mangiato erano quelli che mi avevano lasciato i bambini l’anno scorso all’Epifania!, cosa stai facendo di buono? C’è un profumino!”

 “Un bel brodo caldo caldo e dentro ci sono delle squisite patate” “Mi piace” – dice la vecchina e Babbo Natale pensa un po’ preoccupato che gli  toccherà dividere quella bontà.

 Ma Babbo Natale è sì  parecchio goloso (basta guardare la sua pancia) ma è generoso e buono, così mette subito un’altra scodella sulla tavola e riempie di buon vino un bicchiere anche per la sua amica.

 “Beato te che porti tanti regali e hai tanti aiutanti e quella bella slitta” – dice la vecchina un po’ invidiosa – “io con la mia scopa vecchiotta non posso fare altro che portare un po’ di calzine ai bimbi e sono costretta dai genitori anche a metterci un po’ di carbone a causa delle birbonate che fanno, ma se le birbonate non le fanno i bambini chi le deve fare? Però ho tanta paura che – dopo tutti i tuoi regali – ai bambini le mie calzine piacciano poco!”

 “Ma che dici” – le risponde Babbo Natale – “li aspettano eccome!”

 “Ma le vedono in tutti i negozi!”

 “Ma non è la stessa cosa…. I regali dei genitori e degli amici vanno bene per i compleanni, ma quelli di Babbo Natale e della Befana sono una cosa diversa”.

 La vecchina è un po’ rassicurata…

 “Comunque, se vuoi essere sicura fai un giretto sulla terra il giorno dell’Epifania e sentirai quello che dicono”

 “Grazie mille, sei davvero un grande amico; sai, quando sei arrivato tu ho avuto paura di sparire e invece siamo rimasti tutt’e due e la festa per i bambini è diventata doppia.

 Grazie anche per il pranzo, mi ci voleva proprio qualcosa di caldo! Buon lavoro..”.

 La porta si spalanca di nuovo per far  uscire la vecchina e la neve entra in un vortice…. ma la stanza è calda e Babbo Natale può riprendere posto sulla sua poltrona, i piedi appoggiati sullo sgabello, una bella coperta rossa sulle gambe….. c’è tempo per un pisolino.

 In fin dei conti è stata una bella giornata e anche l’intrusione di quella simpatica Befana ha dato gioia alla serata. “Buonanotte ragazzi!”Aspettatemi e fate i bravi, arrivo presto!”

babbo-Natale-porta-i-doni

  1. che bella questa favola!!! seduta a leggerti perdo la cognizione del tempo Babbo Natale è arrivato anche da me oggi!! regalandomi un racconto che mi ha fatto ritornare bambina ciao Fausta grazie e Buon Natale

    "Mi piace"

  2. Babbo Natale…esiste, Fausta. E’ talmente presente e vivo in questi giorni da renderlo sostanza, concretezza. Esiste nei bambini, esiste nelle persone sobrie e genuine, esiste in tutto cio’ che e’ autentico e vero.
    Babbo natale e’, se vogliamo, Dio stesso che ci ha datto dono della vita e nella vita, del natale (del suo Figlio ma anche delle nostre anime, che possono davvero “nascere” o “ri-nascere” per Natale).
    Non esiste, invece, nel chiasso sfrenato, nelle cerimonie di facciata, nell’eccessivoc onsumismo. Esattamente come non esiste Dio dove non esistono amore e fratellanza sincera.

    “Noi ci riusciamo”… siamo delle rocce su questo, Fausta.
    FELICE NATALE ANCHE A TE, CARISSIMA 🙂 🙂 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...