Buongiorno cara Fausta, questo anno ho deciso di essere più cosciente nella attesa di pasqua… sarebbe anche ottimo di fare una dieta purificante e in questi 40 giorni… e sopratutto nutrire la mente con la saggezza della Bibbia… ti abbraccio con amore Pif
If the lost word is lost, if the spent word is spent
If the unheard, unspoken
Word is unspoken, unheard;
Still is the unspoken word, the Word unheard,
The Word without a word, the Word within
The world and for the world;
And the light shone in darkness and
Against the Word the unstilled world still whirled
About the centre of the silent Word.
Ciao fausta, come va? 🙂 per la quaresima l’immagine del deserto e’ quella piu’ ricorrente, in effetti la celabrazione del tempo di quaresima e’ legata al digiuno di gesu’ nel deserto “per quaranta giorni”, ho scelto anche io “la tentazioine nel deserto”. E noi, nel deserto della vita, camminiamo.insieme (da soli non si va da nessuna parte, se non in solitudini momentanee per riflettere come fece gesu’ stesso, che pero’ torno’ fra la gente a continuare ad insegnare, forte anche del suo digiuno nel deserto. Buon tempo di quaresima, Fausta. Ciao.
Gia’, fausta… abbiamo tanti interessi e seguire tutto (magari Sanremo puo’ anche non interessarti, non lo so…). Io pero’ l’ho visto, intercalando tra una trasmissione e l’altra, anche “grazie” alla pubblcita’ nell’uno e nell’altro canale- ed hanno, “lo stato”, la faccia da schiaffi di chiederci il canone..capirei se non ci fosse tutta quella pubblicita’- , e mi sono “documentato” su questo caso, “la zona del silenzio”.
“Che pensiamo di conoscere”. Persino gli scienziati, che pure odiano la parola “mistero” dicono “questo e’ ancora un mistero”..si’, capisco anche che “mistero” detto da uno scienziato ha un’altra sfumatura di significato, ma siamo li’: delle cose non si sanno.
“Vi sono piu’ cose ini cielo ed in terra, Orazio, di quanto non ne contempli la tua filosofia” (famosa frase risalente ai tempi di Orazio, antica Roma). Ciao Fausta, e grazie.
Grazie Fausta per le tue visite, sono contenta che il mio racconto è stato gradito. Spero di passare ancora. Adesso il PC a Roma funziona. Buona Quaresima e un grande abbraccio
Buongiorno cara Fausta, questo anno ho deciso di essere più cosciente nella attesa di pasqua… sarebbe anche ottimo di fare una dieta purificante e in questi 40 giorni… e sopratutto nutrire la mente con la saggezza della Bibbia… ti abbraccio con amore Pif
"Mi piace""Mi piace"
Buona Quaresima anche a te, Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
From Ash Wednesday, by T.S. Eliot
If the lost word is lost, if the spent word is spent
If the unheard, unspoken
Word is unspoken, unheard;
Still is the unspoken word, the Word unheard,
The Word without a word, the Word within
The world and for the world;
And the light shone in darkness and
Against the Word the unstilled world still whirled
About the centre of the silent Word.
O my people, what have I done unto thee.
Buon mercoledì delle ceneri, mia cara.
"Mi piace""Mi piace"
Altrettanto a te carissima Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
Da oggi comincia la quaresima, un rito che in questo mondo consumistico sta perdendo il significato originario.
Buona quaresima, Fausta
"Mi piace""Mi piace"
grazie..cara fausta…ricambio con una preghiera….mamy
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Fausta: comincia un periodo molto bello e importante…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao fausta, come va? 🙂 per la quaresima l’immagine del deserto e’ quella piu’ ricorrente, in effetti la celabrazione del tempo di quaresima e’ legata al digiuno di gesu’ nel deserto “per quaranta giorni”, ho scelto anche io “la tentazioine nel deserto”. E noi, nel deserto della vita, camminiamo.insieme (da soli non si va da nessuna parte, se non in solitudini momentanee per riflettere come fece gesu’ stesso, che pero’ torno’ fra la gente a continuare ad insegnare, forte anche del suo digiuno nel deserto. Buon tempo di quaresima, Fausta. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Gia’, fausta… abbiamo tanti interessi e seguire tutto (magari Sanremo puo’ anche non interessarti, non lo so…). Io pero’ l’ho visto, intercalando tra una trasmissione e l’altra, anche “grazie” alla pubblcita’ nell’uno e nell’altro canale- ed hanno, “lo stato”, la faccia da schiaffi di chiederci il canone..capirei se non ci fosse tutta quella pubblicita’- , e mi sono “documentato” su questo caso, “la zona del silenzio”.
“Che pensiamo di conoscere”. Persino gli scienziati, che pure odiano la parola “mistero” dicono “questo e’ ancora un mistero”..si’, capisco anche che “mistero” detto da uno scienziato ha un’altra sfumatura di significato, ma siamo li’: delle cose non si sanno.
“Vi sono piu’ cose ini cielo ed in terra, Orazio, di quanto non ne contempli la tua filosofia” (famosa frase risalente ai tempi di Orazio, antica Roma). Ciao Fausta, e grazie.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
vediamo se riesco nel mio intento
"Mi piace""Mi piace"
credo di esserci riuscita! Buona quaresima anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Fausta per le tue visite, sono contenta che il mio racconto è stato gradito. Spero di passare ancora. Adesso il PC a Roma funziona. Buona Quaresima e un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Fausta, nel mio blog c’è un premio per te.
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Vao a vedere….grazie Sari, a scatola chiusa!
Un abbraccio a te!
"Mi piace""Mi piace"
Wünsche ein schönes glückliches weekend.Grüße lieb Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta, mi piacciono molto i tuoi post che ci ricordano i tempi forti dell’anno, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Che la parola di Dio ci porti a capire sempre più che la vita è bella anche nelle sue forme negative.
"Mi piace""Mi piace"