Di guerre e giornalismo, nel 2013

Da leggere assolutamente!

La principessa sul pisello

borriConfesso di non essere patita di Tweet, troppo poco lo spazio per dire cose coerenti e strutturate, c’è tempo solo per qualche battuta, tra l’altro, facilmente equivocabile. Altra cosa, invece, è quando il “cinguettio” riporta informazioni su articoli, post e letture che, diversmente ci sfuggirebbero.

E’ il caso di questo bel reportage di Francesca Borri ( da http://www.ilpost.it/ ) che, con grande trasporto, racconta la vita di un giornalista freelance, per di più donna, nei teatri di guerra e, nel caso specifico in Siria. Il tono è ora accorato, ora rabbioso ma, senza infingimenti e ipocrisie, la Borri fa un ritratto realistico di un mestiere difficile, i cui meccanismi sono ignoti ai più. Anche se un po’ lungo, val la pena leggerlo.

 

Mi ha infine scritto. Cioè: dopo oltre un anno, un attacco di tifo e un proiettile al ginocchio, ha visto la televisione, il mio direttore, e ha…

View original post 2.261 altre parole

  1. L’articolo è molto esaustivo e merita certamente di essere letto per le riflessioni che spinge a compiere. Un appunto; l’autrice non si dichiara entusiasta di twitter ma ne riconosce la straordinaria potenzialità. È certamente il mio social network di preferenza esattamente per queste caratteristiche.
    Un sorriso per il fine settimana.
    ^____^

    "Mi piace"

  2. Ciao Fausta grazie, per le tue visita. Ho letto lo scritto. Conosco benissimo quelle terre. Bravissima per narrare le grandi difficoltà. Ha scelto una professione molto rischiosa. La comprendo, quando non avevo neppure 30 anni ho rischiato la mia vita per andare in medio oriente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...