Si possono percorrere…

Si possono percorrere milioni di chilometri in una sola vita
senza mai scalfire la superficie dei luoghi
né imparare nulla dalle genti appena sfiorate.
Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare
chiunque abbia una storia da raccontare.
Camminando si apprende la vita,
camminando si conoscono le cose,
camminando si sanano le ferite del giorno prima.
Cammina guardando una stella
ascoltando una voce
seguendo le orme di altri passi.
Cammina cercando la vita
curando le ferite lasciate dai dolori.
Niente può cancellare il ricordo del cammino percorso.

◈ Rubén Blades

Sentiero_Natura-800

  1. Buongiorno cara Fausta… il mio percorso di vita fin ora era bello e anche triste, nonostante tutto prosequo il mio cammino per afrontare le lezzioni della vita…ti abbraccio Pif 😉

    "Mi piace"

  2. Viaggiare è anche mettersi in discussione, scoprire se stessi attraverso gli altri, accettare il giudizio di chi incontri per strada, perché sono gli altri la misura di ciò che siamo, sempre che impariamo ad uscire dalle nostre certezze quotidiane.
    🙂

    "Mi piace"

  3. Il viaggio è complicato. Contempla l’assorbimento di cose nuove e rimette in discussione quanto conosciamo. Occorre volontà per accettare che è possibile ritrovarsi dentro un cambiamento. Eppure, il cambiamento, è vita.
    Un sorriso per il fine settimana.
    ^___^

    "Mi piace"

  4. Cammina e osserva cammina e ascolta cammina e parla con la gente e senza renderne conto avrai maturato un tesoro e sarai tu a deciderne cosa farne ma sei inegabilmente ricco Buongiorno Fausta e Serena Domenica

    "Mi piace"

  5. Specie gli ultimi versi sono quelli che più rispecchiano la situazione che si vive in età molto matura……cioè si cammina “ascoltando una voce, seguendo le orme di altri passi,
    curando le ferite lasciate dai dolori, e niente può cancellare il ricordo del cammino percorso” ed aggiungo che a volte, quando il Signore vuole farci una carezza, si sente una gioia interna che non si sa esprimere e non può essere paragonata a niente.
    Ciao Fausta e …..buon cammino.
    Niente può cancellare il ricordo del cammino percorso

    "Mi piace"

  6. Puoi immaginare quanto mi piaccia questo tuo post.
    Il viaggio è la dimensione che mi piace di più.
    Proprio perchè costringe ad abbandonare ogni certezza, ogni appiglio, ogni ancoraggio… ma poichè viaggiare ha un senso che è profondamente diverso dall’andare alla deriva – perchè viaggiare significa andare in un direzione “puntuale”, mentre andare alla deriva vuol dire… andare a ramengo – ed il senso del viaggio è molto preciso, guidato, sicuro di sè, allora … è come se viaggiare significasse liberarsi, liberarsi dei preconcetti, dei topoi e delle koinè. Cioè liberarsi dei proprio ancoraggi culturali, delle proprie certezze anche esistenziali … e andare, alzare le vele, metterle al vento, puntare una stella, prendere una direzione, quindi decidere come e dove dirigersi… e andare…
    E non è l’esperienza più bella che si possa fare nella vita?
    Non è questa la metafora perfetta della vita stessa?
    Un caro saluto, Nonna Fausta.
    Il tuo Piero.

    "Mi piace"

    • “Si possono percorrere..”. Ricordo che c’e una poesia di Robert Frost: “I boschi sono verdi- o belli, non ricordo bene-.. ” e poi dice: “ma ho promesse da mantenere, e miglia da percorrere…prima di dormire”. Ciao.

      "Mi piace"

  7. Ciao Fausta, come va? Stasera voglio salutarti cosi’:

    La canzone la conosci, parla proprio di “tutti i santi”, infatti dice “quando i santi cammineranno-in paradiso-, voglio essere in quel numero….”
    Buon “Ognissanti” e felice week-end.

    Ciao, Fausta:)

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...