Un’unica festa…
La Festa di tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i fedeli defunti segnano
il mese di Novembre.
Una opportunità per allargare la mente e il cuore e sentire compagni di viaggio
anche tutti quei santi, e quei defunti, che non sono segnati sul calendario, non sono
venerati sugli altari, ma che sono passati sulla terra in punta di piedi, senza che
nessuno si accorgesse di loro, ma nel silenzio del loro cuore sono stati testimoni di
amore a Dio e ai fratelli. Forse parenti, amici, padri, madri, persone semplici, umili,
che ci hanno fatto del bene senza che noi neppure ci accorgessimo. (dal web)
OGNISSANTI
Chi risveglia squillante,
festante,
quest’alba impigrita?
È la Chiesa che invita
a gioire, a pregare,
a sperare
coi Santi e il Signore,
in un regno d’amore.
SONO QUI
Non piangere sulla mia tomba Non sono qui.
Non sto dormendo. Io sono mille venti che soffiano;
Sono lo scintillio del diamante sulla neve
Sono il sole che brilla sul grano maturo
Sono la pioggia lieve d’autunno.
Quando ti svegli nella calma mattutina
Sono il rapido fruscio degli uccelli che volano in cerchio
Sono la tenera stella che brilla nella notte
Non piangere sulla mia tomba Io non sono lì
◈ Canto degli indiani Navajo
Infatti i nostri cari non sono lì nella fredda pietra o nuda terra ma…….NELLA LUCE.
"Mi piace""Mi piace"
Ieri, tornando dalla visita al cimitero, dicevo a mia moglie che, quando sarà, mi piacerebbe essere seppellito in terra nuda, senza bare di zinco o di legno, per rimanere vivo nutrimento per le foglie d’erba, gli steli di qualche fiore, le radici di qualche cespuglio, oppure per un insetto …
Ma so che non si può…
E allora la poesia Navajo mi scorre dentro… come una linfa …
Grazie Fausta.
Buone giornate.
Piero
"Mi piace""Mi piace"
che dire. un tempo questi due giorni venivano ricordati tra silenzi e cerimonie, tra incontri al cimitero e un lieve lutto nelle case. oggi il tempo vola, non si ferma più come una volta, come ce lo raccontavano i nonni e le mamme. ora tutto vola in fretta, oggi finisce e domani ricomincia e del silenzio commemorativo se ne sente solo un ricordo.
"Mi piace""Mi piace"
Due giorni di festa, anche se uno è una triste riccorrenza. Però il concentrare le proprie visite al cimitero il giorno dedicato ai defunti mi sembra un po’ riduttivo.
I nostri defunti sono sempre con noi, dentro di noi e in qualche modo li abbiamo al nostro fianco, come recita la poesia navajo.
Un caro saluto, nonna Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Annitapoz's Webloge ha commentato:
Bella questa commemorazione sulla pagina di Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anita!
"Mi piace""Mi piace"
Giorni del ricordo, della memoria…quando sarà voglio dissolvermi come le mie ceneri nel vento, ed essere ricordata lì, senza un’urna, senza un segno…
Un grande abbraccio, dolce Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Anche io Harielle! I miei lo sanno già….
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. Anche io ho dedicato qualcosa a questa festa, la canzone “when the saints go marchin’ in”..quando i SANTI marceranno, adatta al tema 🙂
Oggi e’ domenica… “Sunday”, “domenica”, significa “giorno del Sole” e davvero da me…lo e’, una bella giornata di sole-spero anche da te… 🙂
La parola “domenica” in inglese mi ha suggerito di fare un post su una canzone conutry, il cui titolo pensavo fosse “sunday never comes” (la domenica non viene mai), ed ho scoperto invece che e’ “someday never comes” (“un giorno”…non viene mai”). ‘ho ascoltata bene per la traduzione. Ciao Fausta’, e…. buona domenica 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta, grazie per queste belle parole, per questa meravigliosa poesia e mentre la leggevo gli occhi mi si riempivano di lacrime, il ricordo di mio padre è ancora troppo fresco e quando penso a Lui inevitabilmente arrivano i lucciconi, un grande abbraccio a presto.
Angela
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta,
bellissimo il canto dei Navajo… Grazie per averlo pubblicato..
Marco
"Mi piace""Mi piace"
Straordinario post, cara!
"Mi piace""Mi piace"