Libri antichi, che passione! di Daniela Domenici

Giro volentieri questo post della mia amica Daniela: nel caso qualcuno fosse interessato potete contattarla.

  1. Che dolore doversi disfare dei libri. Io ho dovuto farlo cambiando, casa, cinque anni fa e quelli rimasta pare mi guardino con rancore per averli privati dei compagni di tanti anni.
    Leggo libri della biblioteca e se in un primo momento non riuscivo a gustarli perchè non miei, ora mi piacciono perchè sfogliandoli mi pare di sentire le impronte di chi, prima di me, li ha letti… mi pare così di leggere in compagnia.
    Ciao Fausta, un grande abbraccio.

    "Mi piace"

  2. Ciao Fausta,anch’io amo i libri tanto! e non potrei mai disfarmene, ho dovuto fare un’altra grande libreria a parete per poterli contenere anche perché è una passione che condividiamo tutti in famiglia, capisco il dispiacere che si prova a doversene disfare, spero non tocchi mai anche a me, un abbraccio.
    Angela

    "Mi piace"

  3. io ci lavoro con i libri antichi (faldoni di archivio, veramente). Un atto notarile stipulato nel 1638, od un registro catastale del 1860.. la pagella scolastica di Gramsci! Si’, ce l’abbiamo noi, all’archivio statale di Oristano dove presto servizio.

    *********************************************

    Ciao Fausta. I Creedence erano, per me, un esercizio per la chitarra. A livello di accordi- accompagnamento- sono canzoni semplici. Altra cosa e’ tutta l’armonizzazione. La mia canzone preferita dei Creedence e’ “have you ever seen the rain”, insieme con “proud mary”. “Eh, avrei voluto avere il compito difficile ma gratificante del genitore. Pazienza.. significa che dovevo fare esperienza di vita in altro modo (ed essere essere stato, intanto, di insegnamento ai nipoti come zio-lo spero- per esempio…). Eh, c’est la vie. Ciao Fausta 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...