Sia dolce per te il cielo….ciao Madiba!

mandela

 

 

“Ho camminato  quella lunga strada verso la libertà.
Ho cercato di non vacillare; Ho fatto sbagli lungo la strada. Ma ho scoperto un segreto, che dopo aver scalato una grande collina, uno scopre solo che ce ne sono molte altre da scalare.
Mi sono riposato un momento per gettare un’occhiata al glorioso panorama che mi circondava, per guardare indietro la distanza che avevo percorso.
Ma posso riposare solo un momento, perché con la libertà arrivano le responsabilità, ed io non oso attardarmi perché il mio lungo cammino non è finito.”

Ora sta a noi portare avanti il suo pensiero e la sua luce

      • Fausta, è un momento così, per allontanare chi viene da me solo con l’intenzione di seminar zizzania ma presto riaprirò agli Amici, quelli veri, quelli che mi conoscono, che mi leggono e sanno di cosa e come parlo. In fondo il blog è la mia casa, anche se non apro la porta agli indesiderati rispondo al telefono 😉 Un abbraccione.

        "Mi piace"

  1. Ciao Fausta, ho pianto quando ho sentito sta mattina questa notizia … lui era un prigioniero su questa terra, ma ora e tornato a casa come uomo libero…

    abbi un sereno weekend ti abbraccio Pif

    "Mi piace"

  2. “Perche’ le idee sono come le stelle, che’ non le spengono i temporali, perche’ le idee sono come un volto di madre..le idee e sono come il sorriso di Dio, in questo sputo di universo…” (Roberto Vecchioni).

    Ciao fausta. Si’, la canzone che ho postato per “Madiba” e’ una bella canzone. Cantata poi da un “mandeliano” convinto quale e’ Stevie Wonder. Con la sua musica e la sua voce, lui ha sostenuto la causa di Mandela cosi’ come Ray Charles, a suo tempo, sostenne la causa di Martin Luther King.

    “martin Luther King”. La Chiesa dovrebbe ormai aprirsi di piu’, secondo me, sul concetto di santita’. Ti scrivo questo perche’ mi sono ricordato proprio adesso che un mio amico osservante- a differenza di me… 😆 – il quale, quando io gli dissi che anche Martin Luther King deve essere considerato un santo, lui mi disse: “ma non era cattolico..”. Ecco, la santita’ non dovrebbe avere bandiere, ne’ una religione avere delle esclusive sulle altre. Gli esempi di Buddha, Socrate, ed in epoca moderna di Gandhi o di Martin Luther King, dovrebbero portare la Chiesa a riflettere di piu’ sul concetto ^univerale di santita’. Ciao Fausta 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...