Centesima giornata del migrante e del rifugiato

Cent’anni fa,  in seguito allo scoppio della prima guerra mondiale, Papa Benedetto XV istituì la Giornata dei Migranti.

Ancora oggi 23 guerre in corso generano milioni di nuovi rifugiati e profughi.

Purtroppo troppo spesso si sostituisce alla solidarietà e alla fraternità la diffidenza, la chiusura, il rifiuto, la discriminazione, l’esclusione, lo sfruttamento, la schiavitù.

Si dice di voler salvare una cultura, di un’identità, la precedenza sul lavoro o la sicurezza per lasciare fuori dalle porte dei nostri Paesi persone e famiglie in fuga…

Se un tale pensiero mi sfiora mi si fa presente una frase di Francis Scott Fitzgerald ne “Il grande Gatsby”:

 “Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu”.

Africa

  1. Dobbiamo svegliarsi… la terra e di noi tutti e la nostra casa… solo uniti nella fraternità e amore possiamo vivere in armonia e pace … e nessuno deve più fuggire da casa sua… per noi non e neanche minimamente immaginabile cosa si aprova perdere tutto in un attimo… noi ci lamentiamo quando arrivano altri migranti senza sapere cosa e sucesso nella loro vita… comprensione, altruismo e rispetto…

    cara Fausta questo post mi rende triste.. scusa se mi sono un pò prolungata…ti abbraccio Pif

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...