Oggi, 2 febbraio, è il giorno detto della “Candelora”, la festa della presentazione di Gesù al Tempio ed anche della Purificazione di Maria, come era in uso per la legge giudaica.
E’ anche il giorno in cui vengono benedette le candele simbolo di Cristo luce delle genti.
In un primo tempo veniva celebrata il 14 febbraio, a ricordo dei Lupercali, antica festa romana nella quale si accendevano tutti i ceri e le candele; era il rito del Lucernare da cui probabilmente è nato il termine Candelora.
Poi la data venne sposata alle Calende di Febbraio e ad essa vennero legati i riti propiziatori della fertilità della terra….da qui nascono i tanti detti e proverbi sulla lettura dei segni per il futuro delle coltivazioni e del tempo..…spesso contraddittori a seconda del paese da cui provengono.
Per esempio a Firenze dicono così:
“Per la santa Candelora
Se tempesta o se gragnola
Dell’inverno siamo fora;
Ma se è sole o solicello
Siamo solo a mezzo inverno”
Mentre a Roma:
“Candelora, candelora
Dell’inverno semo fora
Ma se piove o tira vento
Dell’inverno semo drento”
E poi ho letto un gustoso dialogo che va bene per chi pensa di credere seriamente alle previsioni:
– Disse il villano alla Candelora:
Acqua o neve venga giù,
che l’inverno non c’è più.
– Disse allora il bove:
Che nevichi o che piova, l’inverno se ne va quando l’erba è sulla proda.
– Disse il vecchio infreddolito:
L’inverno non se ne va prima di San Vito.
– Disse la vecchia col caldano:
L’inverno starà
finché la foglia di fico come un palmo sarà.
– Si voltò l’asino e disse:
Non viene il caldo
finché tra le stoppie non spunta il cardo.
– Rispose la strega:
È cosa sicura
che l’inverno arriva quando arriva
e dura fin che dura.
BUON FEBBRAIO A TUTTI!
Ciao Fausta, che belli questi dialoghi tra “asini” e “streghe” 😀
"Mi piace""Mi piace"
buon febraio e buona festa mia cara Fausta…tvb Pif
"Mi piace""Mi piace"
le candele benedette me le porta una cara e dolce amica l’inverno deve ancora venire il tempo è libero di scegliere ciao a presto
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ognugno dice la sua, ma poi il tempo fa come vuole! 😉
"Mi piace""Mi piace"
il rito della candelora celebrato in chiesa è spettacolare! poi ho letto che addirittura si mangia di grasso in questi giorni (in altri posti si dice di mangiare magro dato che ci si purifica) e che bisogna pulire casa da cima a fondo!
"Mi piace""Mi piace"
La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice.
(Anton Cechov).
Buon febbraio a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Veramente complimenti per le precisazioni storiche ma in particolare per le filastrocche sulla Candelora.
Qui, a Ferrara, il detto è simile a quello fiorentino. Cambia qualche parola ma il senso è lo stesso.
Veramente bello è la filastrocca finale, dove ognuno dice la sua.
"Mi piace""Mi piace"
che faccio? ci riprovo a dirti che mi sono divertita a leggere i vari proverbi ?
"Mi piace""Mi piace"
Troppo saggia questa strega!!!
Un abbraccio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"
Che bellissimo post!
"Mi piace""Mi piace"