Il vecchio e il cane

Ho trovato questa lettera sul web: non so se è vera o inventata, so però che mi ha commosso perché è molto realistica….

Per quanti anziani un cane o un gatto sono l’ultimo affetto sincero che allevia la loro solitudine….

Lettera di un anziano al suo amico a quattro zampe

Abbiamo trascorso una vita insieme e mai avrei pensato di essere io a doverti salutare. Mai avrei potuto aspettarmi un dolore così grande… TU, il mio amico sincero, il compagno che ha colmato tanta solitudine. Ora ti sono accanto e le mie mani ormai stanche si adagiano ancora su di te, come facevo ieri, quando ogni sera ci ritrovavamo vicini a dividerci quel poco che ci era rimasto. Eppure non ti sei mai lamentato, ti sei sempre preoccupato di distrarmi con le tue capriole e quando mi sentivo poco bene eri come una sentinella ai piedi del mio letto. Ti guardo mentre la mente confonde i ricordi come una palla impazzita, sei tu qui, che dolorante cerchi ancora il mio sguardo come se fosse l’ultima immagine da portarti via. Anche io ti guardo amico caro, mentre cerco di trattenere le lacrime che copiose hanno già raggiunto il cuore. Sono qui compagno mio, sono ancora vicino a te a raccontarti di quando la guerra mi ha rubato troppo presto la gioventù, sono qui, come ieri a raccontarti tra malinconia e rimpianto di quell’amore che mi ha lasciato quel buco nel cuore. Ho vissuto una vita modesta, tutto doveva quadrare, non ci siamo permessi mai neppure una vacanza al mare, ma la tua presenza mi ha fatto vivere di rendita. Sono solo un povero vecchio a cui tu hai donato tanta gioia e affetto. Come farò domani? Nessuno coglierà mai più la mia disperazione, solo TU sei stato la mia famiglia, hai saputo attendere anche intere ore quando a fatica riuscivo a malapena a farti fare un giretto sotto casa per i tuoi bisogni, perché il freddo mi paralizzava le ossa e a scaldarci erano solo delle vecchie coperte. Eppure mi hai reso felice, così senza rispondermi ti accostavi a me con quel tuo musetto, quasi volessi ogni volta abbozzarmi un bel sorriso. Ciao amore mio, non ti dimenticherò mai e se i miei giorni saranno brevi, conterò i minuti per ritornar da te. Resto qui, sulla mia vecchia sedia a guardare dietro i vetri l’inverno che passa, mentre nel silenzio cerco ancora nella stanza quell’amico che il destino mi ha portato via.

vecchio e cane

  1. ecco sono qui e piango… anche noi siamo sempre preocupati per il fatto che potrei succedere qualcosa a noi… e Tatanka dovrebbe rimanere qui senza noi… le domande sono chi si prende cura di lei?? Chi lo sa amare come lo abbiamo fatto noi???… oh Fausta credo chi non ha mai posseduto una animale domestico non potri mai capire quale sono i sentimenti che proviamo per loro… mi auguro che un giorno aprtiamo tutti tre entrambe da questo mondo… cosi saremo essimen nel infinitò… Pif

    "Mi piace"

    • Rebecca, che carina che sei. 🙂 “mi auguro che un giorno partiamo tutti e tre entrambe da questo mondo… cosi saremo insieme nell’infinito..”.
      Il mio papa’ diceva alla mia mamma. “prega chi morra primmu deu de tui..aicci no appessi assou…una femmina fiùda no es soba, feminas benint’a dd’agattài ma un ommi giaì (“prega che muoia prima io di te, cosi’ non restero’ da solo..una donna vedova non resta sola, delle donne vengono a trovarla, mentre un uomo si’, rimane piu’ solo..”).

      *L’animale che resta solo se il padrone se ne va…giusto pensarci, giusto dispiacersi. Ma vedi, Rebecca, un cane se pure rimane solo…riesce a trovare tante cose da sopravviviere.. mentre se rimane da solo un bambino la cosa e’ molto peggiore.

      Io mi posso commuovere a vedere un cane abbandonato, od un gatto..ma quando vedo un clochard, un bambino poco vestito che non ha niente e nessuno… la cosa mi dispiace ancora di piu’.

      “C’e chi si commuove per un barboncino, e non si commuove per un vecchio barbone…” (dalla canzone “IL tredicesimo” del cantante sardo Elio Cocco)

      Un abbraccio,

      Marghian

      "Mi piace"

      • oh Marghian… non metterei mai a paragone un bambino ad una cane… noi non abbiamo figli il buon Dio aveva sicuramente i suoi ragioni… cosi quasi 9 anni fa… abbiamo preso la nostra Tatanka… ci siamo affezionati … forse anche tropo .. e non so come saranno i tempi quando lei viene a mancare… non vevo nemmeno pensarla mi viene un forte mal di pancia solo il pensiero….
        vedo i nostri parenti stretti la famiglia sono già tutti andati… siamo solo noi tre… e se potrei scegliere vorrei che noi tre andiamo entrambe… non importa quando magari anche domani ma tutti assieme… e un mio desiderio …

        "Mi piace"

      • oh Fausta… a volte penso la gente credo e io metto gli animali sopra la gente… non e cosi … ma Tatanka per noi e di più di un cane 😦

        "Mi piace"

      • Non io, Rebecca…. noi abbiamo avuto per 15 ani una canina, Lalla, che è morta 16 anni fa….io ancora non me la levo dal cuore e mi commuovo ogni volta che vedo una sua foto!

        "Mi piace"

  2. Una bella lettera commovente dove l’uomo e il cane sono in simbiosi. L’uno accanto all’altro a scaldarsi, a tenersi compagnia, a parlarsi di amore muto attraverso gli sguardi, i gesti.
    Vera o falsa non importa come hai scritto nella premessa ma quando si instaura un rapporto vero, quelle sono le parole che sorgano sincere dall’anima. Per chi ha avuto un animale in casa e il rapporto era sincero sa perfettamente che quelle sono le parole che suscita la morte dell’animale.
    Un caro saluto, Fausta

    "Mi piace"

  3. Viola, la mia gattina, ci ha lasciato due anni fa, dopo 18 anni di vita in comune.
    A Firenze è invecchiata, io mi sono ammalata, lei è stata la mia pet terapy.
    Nelle notti di solitudine e di paura pensando al mio cancro, abbracciavo stretta lei e con il rumore delle sue fusa cercavo di calmare le mie ansie.
    Spesso gli dicevo “aspetta a morire, non mi lasciare ora, ho bisogno di te”.
    Devo dire che mi ha accontentata, ha resistito fino all’inverosimile, quando io stavo meglio e ad accettavo la malattia.
    Grazie bambina pelosa per aver contribuito a dare calore nella mia vita.

    "Mi piace"

  4. (Quanto leggete sopra non c’entra con questo post, e’ la mia risposta al commento di Fasuta sul mio post riguardante Sanremo)

    Ciao fausta. Uso un tono “pomposo” giusto per evidenziare la mia opinione sulla Littizzetto:” Giammai si pensi che questo post su Sanremo sia perche’ mi piace Luciana Littizzetto…giammai seguirei un secondo di trasmissione per vedere e sentire una stupida integrale come quella li’…”
    🙂 Credo di essermi spiegato, amici ed amiche… la musica e’ la sola cosa che mi fa dare una occhiata a programmi come Sanremo, e come presentatrice avrei preferito qualcun’altra..decisamente.

    Fausta, nella serata di ieri ho notato che, rispetto ad altri anni, c’erano delle esibizioni gradevoli. Certo, non da farne un post, se non per la presenza di Cat Stevens.

    Immaginate che il post sia “anche al festiva dil sanremo e’ possibile sentire qualcosa di bello”. In questo qualcosa di bello non e’ contemplata la Littizzetto che non sppporto proprio..” ah, ho avuto la fortuna di non sentire le famose “prime parole” cui tu, Fausta, ti riferisci. Per carita’… Ciao Fausta 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

    • Non ho mai pensato, Marghian, che ti potesse piacere la Littizzetto! Ti stimo troppo! Per quei dieci minuti che ho guardato ringrazio Ligabue e Pagani per la delicata interpretazione di “Creuza de ma” di Faber!!!! e ti rinnovo il grazie per la canzone di Cat…

      "Mi piace"

  5. Rebecca, sai quel modo di dire “io so che lui sa che io so” oppure “io so che tu sai che io so”?. Nelo stesso modo ti scrivo io, mai pensato che tu abbia pensato..di anteporre un cane ad una persona. E sai anche cosa significa “a carattere generale”, non ho scritto infatti “tu rebecca, non devi.” “tu, fausta..” il mio discorso e’ generale, sul fatto che davvero molte persone hanno tanta cura per i propri animali da compagnia e non si chinano per un sorriso, una monetina od una carezza per bambini o vecchi che sono da soli. Ciao carissima Rebecca.

    ^Fausta, “io so che tu sai che io so” anche per te. “mai pensato che tu abbia pensasto che mi piacesse la Littizzetto, e che tu abbia stima per me e’ cosa assodata, come lo e’ la mia per te… e vai con i giochi di parole 🙂

    ^Non ho sentito la interpretazione di “Creuza de maà”, ma pensando alla Littizzetto mi fa scegliere Ligabue e Pagani (che cantino Faber o battisti, e’ secondario). Ciao carissima .

    Marghian

    "Mi piace"

  6. Ciao harielle. Su quanto scrivi, “, di persone ritrovate e di anime dei nostri pelosetti che ci vengono a saltare incontro…che gioia sarà…” ti racconto che..quando mori’ una ragazza-che conoscevo appena di vista- in un incidente-seppi della cosa solo dai giornali-, mi venne in mente un augurio, che espressi per lei: “che tu ti possa trovare in un mondo bellissimo, dove qualcosa come “un bel gattino” salti sulle tue mani, ti guardi e ti dica “ciao bella..” e tu, a tua volta possa dirgli “ciao, stellina…”.
    Questo fu l’augurio che pensai. Per Margherita. Si’, Harielle, il mio nome qui…e’ per lei.

    Margh-ian

    "Mi piace"

  7. Ciao Fausta. Leggo tanti bei commenti sull’amore per gli animali.

    Ma non dimentichiamo una cosa (considerazione, la mia, a *carattere *generale..): non tutti gli esseri umani sono cattivi o senza cuore; non tutte le persone sono disfattiste e distruttrici; ne’ l’animale uomo e’ da demonizzare. L’uomo e’ capace di cose terribili, e’ vero..e’ capace persino di cose disgustose. Pero’… l’uomo e’ l’uomo. Primo secondo la scienza e l’evoluzione (e’ l’animale dal cervello piu’ evoluto), e primo secondo la fede: “forse che non valete, voi, piu’ dei passeri?” (Gesu’).

    L’uomo, o la donna, dal cuore d’oro esistono, e sono molto piu’ vicini di quanto si pensi. La signora della porta accanto, il vecchio che porta il mangiare per i gatti, il ragazzo che corre con un cane…sono tutti persone umane, esemplari-buoni- dell’animale uomo. Non demonizziamo l’uomo, ma solo le cose sbagliate che lui fa, contro se’ stesso e la natura. Oh, queste si’. Ciao 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...