Ed ecco sul tronco
Si rompono gemme:
un verde più nuovo dell’erba
che il cuore riposa:
il tronco pareva già morto,
piegato sul botro.
E tutto mi sa di miracolo,
e sono quell’acqua di nube
che oggi rispecchia nei fossi
più azzurro il suo pezzo di cielo,
quel verde che spacca la scorza
che pure stanotte non c’era.
(Salvatore Quasimodo)
Ciao Fausta, io inizio domani, oggi è la giornata internazionale della felicità, come sottrarmi? 😀 bacione
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto…primavera e felicità!!!! Festeggio anche io oggi, bellissima la giornata della felicità!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buona primavera cara Fausta
"Mi piace""Mi piace"
A parte la splendida foto, i versi di Quasimodo li avevo quasi dimenticati.
leggerli mi ha riportato all’età della scuola, quando mi avranno costretto al vano tentativo di impararli a memoria. Non ci sono mai riusciti. La mia memoria è refrattaria quasi completamente al lavoro meccanico. Credo di ricordare una sola poesia, il famoso Infinito di Leopardi, e credo, ormai, neanche più tutta precisamente.
L’eco delle parole di questa primavera si è spalancato come un paesaggio lontano, come la bocca di un cratere profondo… e piccoli piccoli c’erano quei suoni, quei colori, quel misterioso odore d’erba che avvolge questo spezzarsi della gemma, prima che ne sgorghi il profumo della dolcezza.
Sugli alberi sotto casa mia le gemme ormai si sono fatte signorine.
Hanno messo le foglie.
Verdiarancione, legnose come certe ragazzette che ancora non hanno nel corpo la flessuosa spavalderia della femminilità anche se ormai i caratteri e le forme non sono più quelli dell’impubere età.
Quelle fogliette acerbe erano petali candidi nati da sode gemme solo pochi giorni fa, gemme che erano sorprendentemente spuntate da rami secchi e legnosi, morti, come dice Quasimodo…
Quando li ho guardati non ricordavo la poesia di Quasimodo, che è quasi una telecronaca di quel miracolo…
Un abbraccio,
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Tu non hai bisogno di imparare le poesie degli altri….hai già le tue parole che sono poesia!
"Mi piace""Mi piace"
sei davvero troppo generosa, Faustina cara.
Ma mi fanno piacere moltissimo le tue parole.
Piero
"Mi piace""Mi piace"
buona primavera!
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio di primavera anche a te e buon proseguimento.
Ciao , Laura
"Mi piace""Mi piace"
il pesco e il pero sotto casa mia sono in fiore è proprio primavera!! Buona giornata Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Hai scelto una splendida poesia di Quasimodo per celebrare il rito che ogni anno si compie. Lo spuntare delle gemme sui tronchi nudi dell’inverno.
"Mi piace""Mi piace"
Quasimodo è tra i poeti italiani che prediligo, in questa sua poesia c’è il palpito della rinascita, c’è la meraviglia che dona la stagione primaverile! Ottima scelta, buona primavera!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Annitapoz's Weblog.
"Mi piace""Mi piace"
Altrettanto a te Fausta.Un abbraccio.
“E’ primavera, svegliatevi bambine……”
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio di primavera a te con sorriso.
^__^
"Mi piace""Mi piace"
i versi di Quasimodo sono bellissimi…buona primavera cara……Sara
"Mi piace""Mi piace"
Ah, e’ Quasimodo..”quasimmòdo”, dicevo io quando lo studiai a scuola. “No.quasìmodo..” mi ricordo la professoressa che mi corresse la pronuncia del nome del poeta. “quel verde che spacca la scorz…” era proprio questa la lezione!. “di quasimmòdo salvatore”.
Sulla primavera e sull’inverno doveva pensarla come me anche la poetessa Antonia Pozzi, che scrisse “….sembra che ad una svolta nascano le primule, ma il ghiaccio inazzurra i sentieri..un lento pallore devasta i colori del cielo…e’ inverno, anima, e’ inverno…”. Ed io le do man forte: “che lo possino..”
Ciao fausta, grazie del tuo commento da me.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Cercavo una poesia ed eccola qua… ne ero certa.
Ciao Fausta, buona primavera. Un abbraccione.
"Mi piace""Mi piace"
grazie delle tue parole.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello rileggere Quasimodo! Adesso immergiamoci nella primavera con tanta fiducia.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"