Il mio pensiero
a chi ha lottato perché ci fosse un giorno dedicato alla dignità del lavoro
a chi lavora anche oggi
a chi il lavoro l’ha perso e a chi lo cerca ma non riesce ad ottenerlo.
a chi per il lavoro ha perso la vita
a tutti quelli che faticano, lottano e sperano per costruire un mondo migliore
Brava Fausta!
Ciao, Laura
"Mi piace""Mi piace"
Buon 1° Maggio a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao fausta buon 1 maggio
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su In fondo al cuoree ha commentato:
Bellissimo post!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace il tuo post e mi piace anche il primo maggio (i disoccupati purtroppo non lo festeggiano bene…esattamente come un ammalato non festeggia bene neppure il Natale).
Ben trovata, Fausta, anzi ben ri..trovata, anche i commenti con lo smart valgono 🙂
Però, che stress… adesso e’ un’altra cosa. ciao Fausta.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Pero’, scrivo per tutti, se da un lato e’ giusto manifestare per avere il lavoro, per avere diritto al giusto stipendio ed alla giusta pensione – sul piano economico-..mannaggia, perche’ nessuno ha mai protestato contro l’innalzamento dell’eta’ pensionabile? Non uno striscione di protesta contro questa cosa (sembra che su questo tutti, non solo le forze politiche, siano d’accordo…giovani compresi), ne’ un appunto, tipo “a ballaro'”, contro l’innalzamento a 67 anni dell’eta’ lavorativa. Solo sui soldi, solo sull’aspetto economico. Ma diamine…se restano gli anziani al lavoro- molti hanno faticato piu’ di trentacinque anni, come me…- e’ cosi’ che si alimenta anche la disoccupazione!!! Gli “esodati” sono figli della Fornero-che io ammazzerei seduta stante. Scusatemi, ma sono troppo arrabbiato. Due posti si libererebbero soltanto da me, se io ed un altro collega di 62 anni, sette mesi piu’ anziano di me, non dovessimo per forza restare al lavoro..benedetto sia il lavoro, ma sia dato pero’ a chi deve farsi una famiglia, e si lasci in pace chi ha gia’ fatto il suo tempo al lavoro. “Qualche anno in piu'”, su base volontaria, e’ un’altra cosa. Ma non..obbligare a rimanere fino a 67 anni.
Buon 1^ Maggio 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Cara Fausta,
splendido il cuore che hai messo in questo post. Lo stesso cuore di Banksy, o mi sbaglio?
Condivido parola per parola !
Un abbraccio,
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Sì Piero, è un murale di Bansky. Amo tantissimo le sue opere!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io!!!!!
🙂
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post Fausta, un abbraccio.
Angela
"Mi piace""Mi piace"
Un momento davvero difficile per tutti…
Un sorriso per il fine settimana.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Wünsche einen glücklichen schönen Sonntag.Liebe Grüße.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. Nel mio post hai apprezzato la traduzione. Infatti, ho fatto la traduzione proprio perche’..forse lo spagnolo lo capireste di piu’ 🙂
Non e’ casuale il mio confronto con lo spagnolo: il sardo, specialmente questo della canzone- anzi, delle canzoni, e’ rarissimo infatti sentir cantare canzoni nel mio dialetto, mentre in quello nuorese…-, somiglia tantissimo allo spagnolo.
Ah, ho aggiunto nel una cosa che ritengo doverosa: “con la collaborazione vocale di Pier Luciano Pigliaru”. Ciao Fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
mi unisco alle tue parole!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un sorriso di passaggio.
^__^
"Mi piace""Mi piace"