Ciao Fausta. “Che ricordi”. Ricordi e la bella musica di allora. Non che adesso non ci sia buona musica; però,oggi si dà troppo spazio al rumore, agli alti volumi ed alla fretta (nella vita). Dice bene Fiorello nella pubblicità che trasmettono in qeusti giorni: “questi..si chiamavano lenti!”. E piu’ lenta era la vita, piu’ tranquilla. Ciao Fausta 🙂
Ciao. Ah, e’ una voce bellissima, una voce mediterranea. Anni fa, a maria Carta fu tributato un omaggio, “sa ‘oghe de Maria”-La voce di Maria- cantata da Piero Marras , e da nientemeno che dalla cantante americana Dionne Warwyck.
Ciao Fausta. Come no, subito. Ho ascoltato al canzone dei titoli di coda (per le altre dovrei guardare con calma tutto il video), e la canzone e’ “un’alenu ‘e sole”, altroche’ se la conosco! Te la dedico, ho gia’ copiato il link per incorporare il video con la canzone-tradotta-. Ciao Fausta 🙂
Non so come ringraziarti, sei un tesoro! C’è solo un’altra canzone all’inizio, comunque ho letto che fanno parte dell’album Murales, ma era questa che volevo risentire: è bellissima e – hai ragione – è bellissimo anche il testo!
Ciao ❤
Ma figurati, Fausta. Ordinaria amministrazione, e niente di magico :lol:. Dopo che sono anni che ho ascoltato questa canzone, appena l’ho sentita..ma non c’e nulla di magico in tutto questo.
Si’, “Murales” un album uscito nel 1993, se non sbaglio. Il tsto è, come dico io, “alla franco battiato”. Battiato e’ un po’ come me, “i misteri dell’anima”, “l’universo”, “gli extraterrestri”, ed alcune canzoni dei Tazenda seguono questo stile. “La ricerca di te”, per esempio, ricalca pari pari quella che puo’ essere una canzone di Battiato. Ah, “alla ricerca di te” e’ una canzone “post -parodi”, te la faccio sentire…
Conosco Alla ricerca di te perché ho il cd che i Tazenda hanno fatto dopo la morte di Andrea Parodi, dove c’è una commovente “Non potho reposare” cantata da loro a cui hanno unito alla fine la voce di Andrea…. stupenda!!!!
Quanto a Battiato la penso come te…. le sue canzoni sono belle e profonde, cariche di pensieri e sentimenti veri!
Tenere presente che e’ una canzone “post-parodi”, con il cantante che sotitui’ Andrea, Beppe Dettori. Notare quanto c’e dello stile di Battiato, in questa canzone. Ciao.
Buon fine settimana con tanti sorrisi 😊
"Mi piace""Mi piace"
Simpatica chiusura di settimana. Un tablet sempre in movimento.
"Mi piace""Mi piace"
Molto carina, buon fine settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
sorridere e sognare, anche, cara Fausta.
Un abbraccio,
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Un dolce sorriso e buon fine settimana, Fausta cara.
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Be, che dire… questa striscia è bellissima. E assolutamente vera!
Un grande abbraccio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"
Già dalla natura si pò profittare… carissima Fausta abbi una felice settimana ti abbraccio Pif ❤
"Mi piace""Mi piace"
serena settimana anche a te, Pif! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
smackete ❤
"Mi piace""Mi piace"
Simpatica la vignetta. 🙂
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Un sorriso per un sereno mese di agosto.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. “Che ricordi”. Ricordi e la bella musica di allora. Non che adesso non ci sia buona musica; però,oggi si dà troppo spazio al rumore, agli alti volumi ed alla fretta (nella vita). Dice bene Fiorello nella pubblicità che trasmettono in qeusti giorni: “questi..si chiamavano lenti!”. E piu’ lenta era la vita, piu’ tranquilla. Ciao Fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Ah, e’ una voce bellissima, una voce mediterranea. Anni fa, a maria Carta fu tributato un omaggio, “sa ‘oghe de Maria”-La voce di Maria- cantata da Piero Marras , e da nientemeno che dalla cantante americana Dionne Warwyck.
Ciao Fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fausta. Come no, subito. Ho ascoltato al canzone dei titoli di coda (per le altre dovrei guardare con calma tutto il video), e la canzone e’ “un’alenu ‘e sole”, altroche’ se la conosco! Te la dedico, ho gia’ copiato il link per incorporare il video con la canzone-tradotta-. Ciao Fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Fatto.
http://marghemar.wordpress.com/2014/08/11/tazenda-un-alenu-e-sole-un-respiro-di-sole/
Ciao Fausta.
"Mi piace""Mi piace"
Non so come ringraziarti, sei un tesoro! C’è solo un’altra canzone all’inizio, comunque ho letto che fanno parte dell’album Murales, ma era questa che volevo risentire: è bellissima e – hai ragione – è bellissimo anche il testo!
Ciao ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ma figurati, Fausta. Ordinaria amministrazione, e niente di magico :lol:. Dopo che sono anni che ho ascoltato questa canzone, appena l’ho sentita..ma non c’e nulla di magico in tutto questo.
Si’, “Murales” un album uscito nel 1993, se non sbaglio. Il tsto è, come dico io, “alla franco battiato”. Battiato e’ un po’ come me, “i misteri dell’anima”, “l’universo”, “gli extraterrestri”, ed alcune canzoni dei Tazenda seguono questo stile. “La ricerca di te”, per esempio, ricalca pari pari quella che puo’ essere una canzone di Battiato. Ah, “alla ricerca di te” e’ una canzone “post -parodi”, te la faccio sentire…
"Mi piace""Mi piace"
Conosco Alla ricerca di te perché ho il cd che i Tazenda hanno fatto dopo la morte di Andrea Parodi, dove c’è una commovente “Non potho reposare” cantata da loro a cui hanno unito alla fine la voce di Andrea…. stupenda!!!!
Quanto a Battiato la penso come te…. le sue canzoni sono belle e profonde, cariche di pensieri e sentimenti veri!
"Mi piace""Mi piace"
..eccola.
Tenere presente che e’ una canzone “post-parodi”, con il cantante che sotitui’ Andrea, Beppe Dettori. Notare quanto c’e dello stile di Battiato, in questa canzone. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
“..Conosco Alla ricerca di te perché ho il cd che i Tazenda hanno fatto dopo la morte di Andrea Parodi..” Fausta, hai fatto prima di me 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno la definisce “una canzone bigotta”. Ma anche battiato, proprio in una sua canzone, dice “..rivolgiti al signore..” e siamo li’ 🙂
"Mi piace""Mi piace"