OTTOBRE

Ottobre ha una cara anima pensosa
che gli sorride fra le ciglia d’oro,
ma sentendo partirsi un vol canoro
talor vorrebbe piangere e non osa.
Dolce sui colli, quando in radiosa
pace, concesso tutto il suo tesoro
d’uve, spenta l’eco ultima di un coro,
serenamente stanco si riposa.
Ma più l’amo nei piani, ove ampio svaria
e gli orizzonti ceruli vapora,
mite persuadendo alla fatica.
Tutto è divino: il cielo intento, l’aria
che tace e splende, l’uomo che lavora
coi bovi il grembo della madre antica.

 (Francesco Pastonchi)

buong

  1. “Non sose tutti hanno capito, Ottobre, la tua grande bellezza.Coi vini grassi e con le pance piene, prepari mosto e ebbrezza…” (Francesco Guccini, “la canzone die 12 mesi”).
    Ciao, Fausta 🙂

    Marghian

    "Mi piace"

    • Quello che mi piace di ottobre: e’ un bel mese tiepido, meglio di maggio. Quello che non mi piace di ottobre: prelude al periodo invernale 😦 , a differenza di maggio che prelude al periodo estivo 🙂

      "Mi piace"

  2. beh, mi associo anche io al l’augurio di un buon ottobre!
    Ma perchè mi limita i caratteri della risposta?
    Volevo aggiungere che una poesia è sempre il miglior dono per fare pace con il mondo, anche quando butta giù un’acqua a catinelle come stasera qui a Roma…
    Buona serata… anzi, buon mese
    Piero

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...