Quarche anno fa, er giorno de viggija
Magnavi magro, come da precetto
Un pesce lesso, prima d’annà a letto
E due patate pè tutta la famija
Che er giorno doppo era poi Natale
Er compleanno de Gesù Bambino
E nell’attesa era assai carino
Er “predisporsi” fisico e mentale
Oggi se dici magro dici pesce
…ma er più costoso, quello prelibato
Perché la ggente, e qui non se ne esce,
più che ar natale pensa al suo palato!
…Sarebbe da provà quanto ci “accresce”
Er non magnà…se magna ‘n affamato!
Michele la Ginestra
bella! Auguri
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te un sereno Natale cara Fausta… ❤
"Mi piace""Mi piace"
Meditiamo gente, meditiamo! Cari auguri per un sereno Natale, vissuto col cuore.
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tantissimi Auguri di Buone Feste anche a te e ai tuoi cari 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Magnavi magro.” Sai come noi sardi chiamiamo il giorno del digiuno (il venerdi’, il mercoledi’ delle ceneri eccetera)? ^Figgìbia, “da “vigilia”.
BUON NATALE, FAUSTA 🙂
http://marghemarg.wordpress.com/2014/12/24/il-momento-clou-del-natale/#comment-16966
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
BUON NATALE, fausta:)
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
“magnavi magro”. Sai come noi sardi chiamiamo il giorno di digiuno (venerdi’, “le ceneri” eccetera?) Figgìbia, da “vigilia”. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Splendido!!!
"Mi piace""Mi piace"