Ventisei minuti di puro ascolto, ad occhi chiusi, liberando la mente da qualsiasi pensiero che non sia la musica….
Grazie a Mozart, Maurizio Pollini e la Boston Symphony Orchestra!
Ventisei minuti di puro ascolto, ad occhi chiusi, liberando la mente da qualsiasi pensiero che non sia la musica….
Grazie a Mozart, Maurizio Pollini e la Boston Symphony Orchestra!
Mozart e Pollini un binomio vincente. Il relax è assicurato.
"Mi piace""Mi piace"
ottimo per rilassarmi…cara Fausta abbi un felice weekend tvb Pif ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo. Sempre sulla musica, Endrigo- nel mio post- era anche modesto. “Sergio, tu ora sei ormai un grosso personaggio nello spettacolo …” . “Eh, grosso, dai! Non esageriamo” . Ciao fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
IO di mozart suono “qualche pezzo di qualche brano”, facile facile… ne ho uno anche tra i miei brani, su “Sound Cloud”, che ho chamato “mozart 1”, “mozart 2”..presi da pezzi non molto famosi. Bella, questa, da sentire..la sto ascoltando mentre ti scrivo il commento. Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mozart è il mio ansiolitico preferito!
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo modo per ritemprarsi! Graie
Un bacio
Francesca
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Fausta!!!! E come non sentirsi meglio dopo l’ascolto? Meraviglioso. Grazie
🙂
"Mi piace""Mi piace"
io che suono (male) il piano, ho gradito particolarmente. Mozart è inimitabile!
un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Antonio, anche io suono male (leggi commento sotto, alla fine). Ma noi “mediocri” siamo piu’ tranquilli 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Proprio l’altra sera, a”Visionari” con Corrado Augias, hanno parlato di Mozart. Genio e sregolatezza, purtroppo anche con delle nevrosi. Andreoli non ha nominato la sindrome di cui soffriva Mozart, la sindrome di Jilles de la Tourette; ma la ha spiegata (tic, la pulsione irrefrenabile a dire parolacce o ad urlare, sbalzi di umore..).
Una musica davvero stupenda. Ma a che prezzo, per Mozart. I latini dicevano che la “mediocritas” e’ la cosa migliore. “Mediocre”, per noi, significa “scarso”, ma in latino no. “Mediocer” significava “normale”, cioe’ nella media. Percio’ io sono contento della mia mediocrità, in musica (per suonare; mentre ascolto anche la geniale musica di questo talento tormentato). Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"