Così come è raffigurato nei dipinti dei pittori è difficile capire il senso dell’Ascensione – la festa di oggi – anche perché oramai l’uomo è diventato “padrone” dello spazio: i viaggi extraterrestri, la passeggiata sulla luna, le varie missioni spaziali, la ISS che ci rimanda stupende immagini della terra….
Salire al cielo non è più entrare in una dimensione divina…
Ma non dobbiamo più pensare alla festa di oggi come ad un avvenimento accaduto nel passato: l’Ascensione guarda al futuro, è la festa della speranza, la festa di quel cammino dell’uomo che non finisce nell’esperienza di questo mondo.
Ognuno di noi è una piccola parte di quella storia dell’umanità inserita nella storia di Dio.
Scrive Thomas Merton nel suo libro “Nessun uomo è un’isola”:
“Nessun uomo è un’ isola, in sé completa: ognuno è un pezzo di un continente, una parte di un tutto”
L’Ascensione ci dice che l’uomo non è una foglia sbattuta alla mercé del caso ma ha una direzione di viaggio che gli apre la vita alla speranza, al coraggio, alla consapevolezza, alla condivisione…. mentre ora sembra che ognuno voglia vivere come crede a prescindere dagli altri ed è capace solo di critica e giudizi…
L’Ascensione ha aperto la gabbia e ci chiede di vivere d uomini liberi, da persone che si prendono cura gli uni degli altri e della terra che abitano…
Un viaggio da fare insieme…
Per questo a chi si crede l’unico “fico buono del bigoncio” bisognerebbe ricordare che “se tutti gli altri intorno sono marci finirà per marcire anche lui!”
Bella è interessante è questa rievocazione liturgica.
Se l’unico fico del bigoncio è buono e sta insieme ad altri marci sicuramente marcirà pure lui.
"Mi piace""Mi piace"
“l’Ascensione guarda al futuro, è la festa della speranza, la festa di quel cammino dell’uomo che non finisce nell’esperienza di questo mondo.”
Essere convinti di questo procura una gioia infinita e dà la forza di superare tutte le difficoltà e sofferenze della vita. Ma quanti se ne rendono conto? Abbiamo la serenità a portata di mano e non la afferriamo. Ciao Fausta e grazie per questa tua riflessione che ho apprezzato molto.
"Mi piace""Mi piace"
Che bellissimo post, Fausta… lo tengo per rileggerlo con più calma. C’è da riflettere parecchio in quel che dici.
Un grazie dentro un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Sari, sei sempre così cara!
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto questo articolo e per me è l’articolo più bello del mondo !!! Quasi quasi lo mando come articolo per “IL seme ” un nostro giornalino parrocchiale mensile …..Mi è piaciuto davvero tanto ….(sono arrivata da te da “appassionarsi di Francesca”) Un saluto!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie francarita, ho scritto queste parole in seguito all’ascolto di un’omelia che mi ha aperto il cuore per la bellezza del pensiero, la gioia e la speranza che mi ha dato in un momento che per me è un po’ nero: perciò nel caso tu volessi pubblicarlo ti pregherei di mettere questa postilla….
"Mi piace""Mi piace"
bella riflessione Fausta….da non dimenticare!
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo… e speriamo che presto si aprano davvero tutte le gabbie e possiamo finalmente vivere tutti come uomini liberi. E le persone si prendono cura gli uni degli altri e della terra che abitano… Buon fine settimana amica mia e un abbraccio a te
"Mi piace""Mi piace"