23 maggio 1992

Condivido appieno queste parole…..

 Il coraggio della vera antimafia

( di Saverio Masi )

L’isolamento che lo Stato e la società civile hanno riservato a Giovanni Falcone e alla lotta alla mafia, ha prodotto la strage di Capaci .

C’è solo una forma di commemorazione accettabile, lontana dall’ipocrisia : per i cittadini si traduce in impegno concreto verso la comunità e attenzione verso la cultura della legalità

Per chi è dentro le istituzioni, l’impegno consiste nell’onorare la carica che si occupa allontanando ogni forma di corruzione.

La mafia muore senza il terreno fertile della politica corrotta.

11095666_1598395330378282_7248035105592721633_o (1)

  1. «La lotta alla mafia (primo problema da risolvere nella nostra terra,

    bellissima e disgraziata) non doveva essere soltanto una distaccata

    opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, anche

    religioso, che coinvolgesse tutti, che tutti abituasse a sentire la

    bellezza del fresco profumo di libertà che si contrappone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità»

    – Paolo Borsellino, 23 giugno 1992 –

    "Mi piace"

    • Grazie Lucetta! Queste parole di Borsellino danno la misura dello spessore di quest’uomo! Lui e Falcone sarebbero riusciti nella loro impresa e per questo hanno dato tanto fastidio da obbligare la mafia ad eliminarli!

      "Mi piace"

  2. La mafia cara Fausta e diventato un problema globale, una volta quando si sentiva mafia (da noi in Austria) si pensava subito a Italia.. ma oggi la mafia è ben organizato per me e come un tumore deve essere toglto per il bene della gente… abbi un sereno weekend tvb Pif<3

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...