Tammam Azzam

Girando su facebook ho notato una foto che mi è sembrata molto bella e che mi ha incuriosito:

bacio

mi sembrava impossibile che si trattasse di un vero dipinto e ho cercato di approfondire.

La mia curiosità è stata premiata da quello che ho trovato: si tratta dell’opera di Tammam Azzam, un giovane artista siriano, nato a Damasco nel 1980 che ora vive e lavora in Dubai.

lui

Tammam ha creato una forma ibrida di pittura sovrapponendo varie superfici usando vari materiali di uso comune.

Dall’inizio della rivolta in Siria ha iniziato a creare delle composizioni sovrapponendo alle immagini delle città devastate dai bombardamenti altre immagini di opere d’arte famose.

gioconda

Oltre alla oramai conosciuta foto del bacio di Klimt con cui vuole protestare contro la sofferenza della Siria, anche con le altre opere Tammam intende “sottolineare il parallelo tra le più grandi conquiste dell’umanità e la distruzione che l’uomo è in grado di infliggere”

Van gogh

Esponendo lo stato attuale della sua terra al mondo alla mostra “Creative Syria” del 2012, Azzam ha messo in risalto una situazione tragica, che spesso non è sufficientemente conosciuta.

gauguin

Ho scelto alcune delle immagini che mi hanno più emozionato ma avrei voluto inserirle tutte per la forza e il pathos che trasmettono!

urlo

E per finire la speranza in un girotondo!

slide_278693_2061791_free

2 Giugno….auguri Italia!

Del due giugno ho tanti ricordi ma soprattutto due mi sono rimasti più impressi nella memoria.

Il primo è il più forte e il più bello: il 2 giugno del 1946, come una foto impressa nella mente, mia madre con il suo spolverino grigio delle grandi occasioni e soprattutto con uno sguardo fiero e deciso che esce di casa per andare a votare per la prima volta nella storia italiana, con la consapevolezza che finalmente la donna aveva il suo peso nelle scelte politiche (fino ad allora avevano potuto votare solo per eleggere i rappresentanti delle amministrazioni comunali).

Penso che sia da lì, nonostante avessi solo sei anni, che è nata la mia coscienza dell’importanza di vivere con serietà e gioia.

giu13_672-458_resize--672x361

Il secondo è ricorrente, per tanti 2 giugno: mio zio, in quanto medaglia d’oro al valor militare, regalava a mamma i biglietti per la tribuna di fronte a quella d’onore: lei non veniva ma andavamo noi tre sorelle (nonostante tutto era una delle poche occasioni di fare qualcosa di diverso…!): un caldo tremendo, tante ore in piedi sotto al sole senza potersi muovere e io che aspettavo solo l’arrivo dei bersaglieri, unica cosa emozionante in tutta la sfilata…e una lunga camminata all’andata e al ritorno perché non c’erano i mezzi pubblici….

f7654544-613f-4855-a261-ab4811aee17926

Nonostante tutto questi sono i colori che amo!

11351204_975972669120647_2484053857284326343_n