1. Bella, la poesia di Trilussa sulle stelle cadenti.
    Ormai, con i cieli indorati di luci catodiche, abbiamo smesso di credere alla magia ed alla speranza.
    E così, anche, alla fine, s’è smesso anche di credere alla possibilità di una tale abbondanza in eccesso che consente agli dei del cielo di gettare via qualche stella superflua alla ghirlanda di gioie brillanti del cielo.
    Cosa ci resterebbe, senza la memoria incantata dei versi di Trilussa?
    Di ammirare, invano, i camion della nettezza urbana che si portano via i resti immondi delle nostre eccedenze superflue.
    O peggio, la frustrazione di chi, cercando in quelle morte carcasse (e sono sempre tanti, troppi, sempre in più e in sovrannumero), non riesce a trovare i resti luminescenti in agonia delle stelle cadute.
    Un abbraccio,
    Piero

    "Mi piace"

    • Anche per me la stessa malinconia di tutto quello che abbiamo perso…..
      Nella striscia di cielo che vedo dal mio balcone tra i palazzi e le luci della strada vedo una sola stella, Vega, la più luminosa del triangolo estivo….e mi sento fortunata perché mi dà ancora la certezza che loro ci sono, nonostante noi….

      "Mi piace"

      • Quello che si vede lassù è un mondo ancora tutto da esplorare. Anche e soprattutto fuori di metafora.
        Mi piacciono i romanzi di fantascienza, mi sono sempre piaciuti, e ancora di più mi piace questa scienza fantastica di oggi che calcola, senza avere ancora gli occhi abbastanza acuti, l’esistenza di oscure materie ed energie impalpabili e intangibili, ma essenziali alla stessa esistenza del cosmo.
        Guardare da quello spicchio di cielo, cara Fausta, è gettare un occhio… verso l’infinito ed oltre (come diceva un personaggio dei cartoon ai tempi di mio figlio piccolo).
        Un abbraccio,
        Piero

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...