Gli chef Giampiero e Mariagrazia nel loro accogliente locale “Aggiungi un posto a tavola che tanto ci s’entra tutti” presentano il loro pranzo della domenica
L’occasione era nata per via dei loro tortelli di patate, oramai famosissimi tra i “clienti “ e che solo noi non avevamo ancora assaggiato…
Nella cucina gli attrezzi del mestiere fanno bella mostra di sé
sui fornelli il ragù è già pronto
ed ecco i tortelli…bellissimi da vedere anche da crudi
quando vengono amorevolmente tuffati nell’acqua bollente
durante la cottura
trovo bellissima l’acqua che bolle e gioca con i tortelli
Poi, conditi dal gustoso ragù e dal parmigiano grattugiato al momento, sono pronti per andare in tavola
Come si può vedere il gradimento degli ospiti è grande!
Vediamo anche 3 polpettoni pronti nel forno e poi nel piatto di portata uno squisito, con una gustosissima crosticina croccante di cui però lo chef non ha voluto dare la ricetta… Posso assicurare che il vassoio è stato velocemente vuotato..
Alla fine è apparsa sul tavolo una superba macedonia di frutta fresca e tagliata a pezzi piccolissimi – che solo la pazienza dello chef Giampiero aveva potuto preparare.
Insieme alla macedonia un vassoio di dolcetti: mini cheese cake decorati con frutta, cioccolato, mandorle e noci … tali – come dicevano i miei nonni – “da resuscitare i morti”… opera di una delle pasticcerie più buone di Firenze
Tutto è stato accompagnato da un ottimo vinello bianco fresco al punto giusto (scelta obbligata dal sig. Romano che beve solo bianco) ….beh, in realtà c’erano anche la birra e la coca….
Ma al di là di tutte le ricette e i buonissimi piatti una “ricetta” l’ha fatta da padrona, con i suoi ingredienti … affetto, gioia di stare insieme, di condividere la tavola e i pensieri, semplicità e buonumore….. senza di loro nemmeno i migliori ristoranti potrebbero far passare una giornata così….
Ah…dimenticavo! Alla fine un ottimo caffè….
E bello stare assieme con la famiglia… ti abraccio cara Fausta ♥
"Mi piace""Mi piace"
Tutto bellissimo e sicuramente buonissimo, attimi in famiglia e di condivisione, e solo Tu, mia cara Fausta, puoi trovare bellissima l’acqua bollente che gioca con i tortelli 🙂 ( … E forse anche io 😉 ). Ti abbraccio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Che fortuna avere due cognati così bravi!
"Mi piace""Mi piace"
Mi vuoi prendere per la gola?
Hai fatto centro, sono una buona forchetta! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, che meraviglioso pranzo in famiglia!!!!
Mi adotti?
Un bacione
Francesca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fausta l’ho visto solo ora e non ho fatto in tempo ad augurarvi buon appetito! Nonostante l’orario mattutino mi sta venendo un languorino… avrei assaggiato volentieri quel polpettone! Facci vedere ancora di queste belle tavolate!
"Mi piace""Mi piace"
Lecker liebe Grüße und einen schönen Tag Gruß Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti ai cuochi! Se il gusto è buono solo la metà di quanto trasmettono le fotografie, sarà stato un successone!
Un sorriso per la giornata.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Cara Fausta ti ho nominata per questio TAG leggi qui.. https://rebeccaantolini.wordpress.com/2015/11/27/tag-perche-e-nato-il-tuo-blog/ un abbraccio ♥
"Mi piace""Mi piace"
belle coseeeeeeeeeeeeeeeeeeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un sorriso per il fine settimana.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Ecco quei tortelli messi lì in attesa della cotture sono veramente invitanti … 😀
"Mi piace""Mi piace"
Lovely dinner, yummy.
"Mi piace""Mi piace"
Che bel blog! saporito, invitante e anch’io come voi sono appassionata di cucina, da vera Emiliana, Se vuoi leggere qualche mia ricetta particolare ti aspetto nel mio salotto! Che bello essere capitata qua da te per puro caso!
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene in mente che i tortelli di patate li preparavano quando ero piccola. I miei sono di Langhirano (Parma ) secondo te è una ricetta parmense?
"Mi piace""Mi piace"
Quelli che hanno fatto loro sono i classici tortelli mugellani ma penso che ogni regione abbia i suoi, magari con qualche variante. D’altro canto sono ingredienti “poveri” – farina, acqua e patate – conditi all’inizio solo con olio…. anche in tempi grami ci si poteva sfamare!!!!
"Mi piace""Mi piace"