Alla Madonna
“Qann’ero ragazzino,
mamma mia me diceva:
Ricordati, fijolo,
quanno te senti veramente solo
tu prova a recità n’Ave Maria.
L’anima tua da sola spicca er volo
e se solleva, come pe’ magìa.
Ormai so’ vecchio, er tempo m’è volato;
da un pezzo s’è addormita la vecchietta,
ma quer consijo nun l’ho mai scordato.
Come me sento veramente solo,
io prego la Madonna benedetta
e l’anima da sola pija er volo!”.
(Tilussa)
molto bello… hai scelto un pensiero subblime per questo giorno … un bacio a te cara Fausta ♥
"Mi piace""Mi piace"
Parole semplici per misteri immensi
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata Fausta!
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata Fausta, ottima la scelta di questa poesia di Trilussa.
❤
"Mi piace""Mi piace"
UN carissimo saluto!
Bella davvero la poesia di Trilussa.
Un abbraccio,
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Una poesia speciale per un giorno di festa.
Serena serata, Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Prosa deliziosa. Grazie.
Un sorriso per il fine settimana.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
“io prego la Madonna benedetta, e l’anima da sola pija er volo!”. Trilussa non era religioso, forse non era nemmeno credente. Ma davanti all’Archetipo della madre, ed al bisogno di costei, la corazza dell’anticlericale e dell’ateo lasciano il posto alla tenerezza di un poeta e di un uomo che-come uomo- ha bisogno di evocare questo Archetipo della Madre, per non sentirsi solo. Grande, Trilussa.
Per il Natale, gli auguri a fra qualche settimana- come anche tu hai scritto…il mio post era un pre..Natale, un post a tema, ciao Fausta 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Che Trilussa potesse essere ateo, lo deduco da una sua strofa, cantata da Baglioni (una poesia di trilussa musicata da Claudio): “…e a vantaggio pure d’una fede, per un dio che nun se vede..”.
"Mi piace""Mi piace"
Liebe Grüße und einen schönen 3 Advent eine große Umarmung Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, auguri di cuore a te! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono arrivata qua da te passando per altri blog, come di solito succede. Mi sono ritrovata in un momento di pianto a dirotto per problemi famigliari. Ho recitato l’Ave Maria, e pero possa aiutarmi come ha fatto altre volte. Spero di leggerti ancora Fausta e t’invito a prendere un caffè nel mio salotto quando hai tempo. Il periodo del Natale è subdolo da un lato, fa uscire tutte le tristezze e ci impone di sorridere anche se non ne abbiamo voglia. Ma così perdiamo il vero senso della nascita del Bambino Gesù. Ti abbraccio fausta, buon mercoledì. Fabiana Schianchi.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima !!!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri per un sereno e lieto Natale.
^___^
"Mi piace""Mi piace"