2 novembre … il regalo di un amico

Quando saranno gli altri

a raccontare storie di te

vorrà dire che sarai arrivato

e che potrai decidere,

finalmente,

di attraversare la foresta

senza aver paura del buio

e di intraprendere un viaggio

senza misurarne la distanza

e di accompagnare gli uccelli migratori

senza chiederti per dove,

o ascoltare il tuo cuore

senza dover fare silenzio.

Allora, certo, sarai libero

e dal canto di un Fuoco che non si spegne

o contemplando un’Aurora eterna

potrai sorridere

di quanto, chi è rimasto, faccia fatica a capire…

(Lorenzo Lisci)

b28f9b39d9_4514388_med

  1. Ciao Fausta. Mi associo a Naz per il Buona Domenica 🙂

    “Allora, certo, sarai libero e dal canto di un Fuoco che non si spegne o contemplando un’Aurora eterna potrai sorridere di quanto, chi è rimasto, faccia fatica a capire…”.

    L’aldila’, una cosa non certa ma da sperare. Perche’ la speranza di esso non e’ “una speranza” ma “La..Speranza”. Tutte le altre speranze infatti, sono su cose che finiscono. La speranza di aldila’ e’ invece l’unica, fra tutte le speranze, a vertere su cose che non finiscono. “E come un angelo, oltre i confini del cielo. Io mi liberero’, e non sra’ piu’ un mistero. E come un angelo, oltre il buio piu’ nero, allora ritrovero’ l’Amore vero” (dalla canzone “al di la’ di questi anni”, di Marina Rei ).

    Ciao Fausta 🙂

    Marghian

    Piace a 1 persona

  2. Com’è dolce questa poesia, Fausta… ed è ancora più bella perchè regalata.
    Io non penso all’aldilà, non mi interessa… cerco di vivere bene e con giustizia qua e chi mi ha voluta al mondo avrà cura di me anche dopo, no? E poi, che ne so di cosa è bene?
    Un abbraccio per te.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...