Immacolata

Vergine santa d’ogni gratia piena,

che per vera et altissima humiltate

salisti al ciel, onde miei preghi ascolti,

tu partoristi il fonte di pietate,

e di giustizia il sol, che rasserena

il secol pien d’errori, oscuri et folti;

tre dolci et cari nomi hai in te raccolti,

madre, figliuola et sposa;

Vergine gloriosa,

donna del Re che nostri lacci ha sciolti,

e fatto ‘l mondo libero et felice,

ne le cui sante piaghe,

prego ch’appaghe il cor, vera beatrice.

(Francesco Petrarca)

Cantata dai poeti, dipinta dagli artisti più famosi…

Come si sarà sentita Maria davanti ad una chiamata così improvvisa?

 

immacolata-concezione-beato-angelico

  1. Penso si sia sentita dentro un’ebbrezza di sentimenti contrastanti: coraggio, timore, felicità, preoccupazione. Dio le avrà dato quel che occorreva per il grande compito per cui era stata scelta.
    Buona festa.

    Piace a 1 persona

  2. Sentimenti contrastanti, sicuramente. Di sofferenza – dubbio anche..- e gioia, come quando disse ad Elisabetta “l’anima mia magnifica il Signore…le generazioni mi chiameranno Beata..”. Ma il buon vecchio Simeone gli disse anche “e una spada, trafiggerà’ il tuo fianco.. Non deve essere stato facile neppure per Giuseppe, e tanto meno lo fu per Gesù, dopo la nascita. Ma questo lo sappiamo, ne parleremo a Pasqua (anche se “non è stato facile” e’ riferito a tutta la sua vita, anche alla sua giovinezza).
    Ciao Fausta. Petrarca, sai che sono le prime righe che leggo di Petrarca? Sì!!! Dante si’, l’ho letto e ne ricordo dei passi, ma Petrarca mai una parola prima di adesso.
    Proprio qualche mezz’oretta fa a “Il Kilimangiaro” hanno nominato Petrarca facendo vedere il borgo “Arquà Petrarca”. proprio poco fa ho pensato “dovrei vedermi qualcosa su Petrarca” . Le coincidenze…. Ciao 🙂

    Marghian

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...