Istituto Torrigiani

Sono quasi due mesi che non metto le mani sulla tastiera, abbandonando per un po’ questo blog.

Precisamente dal 25 aprile, un giorno che d’ora in avanti festeggerò non per l’avvenimento storico ma per la mia personale storia.

Già, perché proprio il 25 aprile mi è stata regalata la seconda possibilità di vivere: da alcuni giorni non mi sentivo troppo bene ma davo la colpa alla grande stanchezza, invece quella mattina proprio non ne volevo sapere di svegliarmi nonostante mio marito mi chiamasse ripetutamente. La cosa non era normale per cui ha chiamato la figliola. Arrivata ha tentato di prendermi la pressione ma non era possibile. Caricata di corsa in macchina arrivo all’ospedale. Pressione 42 di massima…10 battiti. Di corsa in terapia intensiva: i reni erano partiti. E anche il cuore faticava tanto a battere.

Non vi sto a raccontare tutta la trafila, ricordo solo di aver sentito chiaramente il dottore dire alle figlie “se non si riprende in una mezz’ora non ce la fa”. Ora posso immaginare cosa avranno provato loro, quanta paura, per me invece, nonostante fossi cosciente, era una cosa di poco conto, come se non mi riguardasse.

Visto che dopo mezz’ora ero ancora lì, dolorante ma viva, il mio corpo ha deciso di combattere e riprendere il suo posto.

Una settimana tra terapia intensiva e reparto e poi mi trasferiscono all’Istituto Torrigiani per la riabilitazione, l’organismo aveva ripreso a funzionare ma non riuscivo a stare in piedi.

Lì mi hanno insegnato nuovamente a camminare, come a un bambino piccolo: prima in carrozzina, poi col deambulatore quando le gambe riuscivano a muoversi – anche se con fatica – e finalmente con le stampelle!

L’ultimo passo è stato il bastone e quello lo uso ancora quando esco, mi dà sicurezza, anche se ora che sono finalmente tornata a casa riesco a camminare da sola…

Di questa avventura voglio ricordare soprattutto le giornate passate al Torrigiani, la grande competenza dei dottori e l’assistenza gentile e attenta di infermiere e OSS, la loro disponibilità affettuosa e la simpatia e l’amicizia di tanti ospiti tutti con i loro problemi ma pronti a sorridere anche delle difficoltà…

L’Istituto Torrigiani si trova sulla collina di Fiesole, ed è diventata un presidio della Croce Rossa.

images

La splendida villa è circondata da un parco grande e rigoglioso; dalla finestra della camera, quando ancora non potevo avvicinami, vedevo le chiome degli alberi, le colline e il cielo azzurro. La notte, d’accordo con la mia vicina di letto, lasciavamo una persiana aperta per godere la luna che si affacciava alla finestra, i colori dell’alba e il cielo che man mano si vestiva di luce.

WP_20170510_12_18_46_Pro

Quando ho cominciato a camminare mi sono fatta portare la macchinetta fotografica per conservare qualche ricordo di quella bellezza che sicuramente ha avuto la sua parte nel permettermi di restare serena.

dalla finestra della mensa si vedeva il prato

P1030638

Sono andata anche a sedermi nel giardino per respirare l’aria pulita e fresca.

WP_20170514_16_11_33_Pro

All’ingresso un magnifico albero, altissimo!

P1030639

Ma proprio dalla porta finestra della mia stanza, che dava su un piccolo ballatoio che univa le camere, ho visto uno spettacolo che mi ha levato il fiato: eccolo

P1030635

 

 

 

 

  1. Fausta ma che mi combini!!!!!! Il Signore ti vuole ancora qui, ti è stato vicinissimo visto la meraviglia di posto e di panorama che hai goduto insieme alle sofferenze che sono il pane quotidiano . Adesso continua a curarti bene, riposa e……ringrazia sempre. Un abbraccio.

    Piace a 1 persona

  2. Cara Fausta mi ha commossa, spero tanto che ora stai bene e tutto torna alla normalità…

    io proprio in questi giorni ho perso la mia amica di quasi 96 anni ma lei era di carattere una di 30 anni sempre in gamba…

    e ora lego il tuo post mi stringe il cuore.. hai fatto delle belle foto, ora vorrei abbracciarti ti voglio tanto ma tanto bene.. bussi Rebecca 🌻

    Piace a 1 persona

  3. O cavolo Fausta, ecco dov’eri finita… Mi dispiace tantissimo, spero tu ti riprenda al meglio… certo il posto dove eravate era molto bello, anche se avreste senz’altro fatto a meno di doverci andare… riguardati adesso! Un abbraccione

    Piace a 1 persona

  4. Ciao Fausta! Oggi avevo deciso di mettere il tuo link nel mio vecchio blog Stelle…e quindi sono venuta nella tua pagina e ho saputo quello che ti è successo. Anche se non ci conosciamo di persona, non immagini come sono stata felice di sapere che hai superato questo momento preoccupante e ti sei ben ripresa.
    Tornerò presto a trovarti (come facevo dal mio secondo blog, Dove fiorisce il rosmarino, che ho lasciato perché invaso dalla pubblicità).

    Piace a 1 persona

  5. Ciao Fausta, io sto scrivendo ma nimancu s’umbra (nemmeno l’ombra) dell’entusiasmo di prima, quei post lunghi, ricordi? Adesso no, mi viene da fare il confronto fra i tantissimi contatti in rete e la solitudine nella vita reale. Oltre alla stanchezza serale, dopo il lavoro (che non lascia tempo per altro), Qualcosa la scrivo, ma solo sulle canzoni. Ciao Fausta, buona notte 🙂

    Marghian

    Piace a 1 persona

  6. Torno dalla vacanza a trovo questa notizia. Una brutta e una bella… o forse belle entrambe perchè sei qui a raccontare come si possa trovare lo stupore anche in un luogo di convalescenza. Sei tutta speciale, Fausta… lo so bene e ti voglio qui a lungo. Rispettati, per favore.
    Un grande e tenero abbraccio.

    Piace a 1 persona

  7. cara Fausta sono felice che tu ti senta meglio sei un grande albero come quello che ti stava accanto nel parco dove eri ricoverata ma come tutti gli alberi abbiamo necessità di acqua le nostre profonde radici a volte non bevono a sufficienza e soffrono ti auguro una veloce ripresa e che le tue mani possano scorrere felicemente sulla tastiera per averti accanto ciao a presto

    "Mi piace"

  8. Fausta cara, sono rientrata nel tuo blog e ho letto solo ora.
    Che post meraviglioso. Un inno alla vita.
    Ricordo quel periodo, il timore che ti fosse successo qualcosa e la rassicurazione di tua figlia.
    Un abbraccio.
    Arcangela

    "Mi piace"

Rispondi a gabriarte Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...