IL PASSEROTTO

È dall’inizio del pomeriggio che sento cinguettare sul balcone ma così da seduta non riesco a vedere chi è. Deve essere il passerotto che viene spesso a becchettare sulle piante, con garbo, senza sciupare niente. Forse è la sua gentilezza che lo tiene lontano dal gruppo chiassoso che si litiga le briciole sull’altro balcone…

Oggi però c’è qualcosa di diverso, va e viene, continuamente…

Devo assolutamente guardare cosa fa, così mi alzo e lo aspetto nascosta dietro la tendina, armata della macchina fotografica perché sono sicura che c’è qualcosa di bello da conservare.

Eccolo che arriva e si posa sulla grande ciotola che aspetta la fine delle giornate di pioggia per riempirsi di primule colorate. Quel pochino di erbetta che copriva la terra si è trasformata in paglia…

Il passerotto arriva e comincia a strappare quei fili di paglia e quando in bocca ne ha un bel mazzettino riparte per tornare dopo poco a fare un altro raccolto.

Quattro ore son passate in questo via vai, con tanta pazienza il passerotto ha raccolto un bel mucchietto di paglia tenera… sta preparando il nido per accogliere i suoi piccoli!!!

Ho posato la macchina fotografica, non me la sento di disturbarlo: è troppo importante il suo lavoro ed è fatto con tanta fatica e tanto amore che posso solo restare lì a godere lo spettacolo, in silenzio e ferma!

E così l’unica foto è quella della ciotola con i suoi filini di paglia. Il passerotto immaginatelo voi, un piccolo, tenero uccellino con il suo carico di amore e di tenerezza!

erba2

Madre

La principessa sul pisello

MADRE vorrei cantarti la mia canzone per poterti dire i miei amori per piangere i dolori,
parlarti delle speranze confessarti cocenti delusioni sussurrarti pensieri passioni sogni mai detti.
Vorrei prendermi le tue pene donarti la mia felicità sapere che sai di essere amata
che sarai sempre con me primo tenero abbraccio di vita seno sorgente,
MADRE cara dei primi passi consolatrice dei primi dolori guida dei pensieri più veri;
MADRE luce della mente

MADRE che nutre MADRE che conduce fiera e altera MADRE severa MADRE che piange che ride
MADRE ti ho amato, ti ho afflitto MADRE delusa MADRE speranza
MADRE quando entri nella mia stanza per vegliare il sonno. MADRE del mondo
e dei fiori tuoi piccoli amori segreti che ogni giorno disseti parlando di primavere.
MADRE amica che studia MADRE che lotta MADRE coraggio di tutti i giorni

 

Da “L’impronta della balena” di Silvia  Arfaioli ed.”Agorà e…

View original post 1 altra parola

1° maggio

Buon Primo Maggio a chi ha la fortuna di lavorare, a chi il lavoro lo sta cercando, a chi é precario e a chi il lavoro rischia di perderlo e a chi purtroppo lo ha perso.
Buon primo maggio a chi ha la fortuna di amare quello che fa e chi invece lavora per amore della sua famiglia
Buon primo maggio a chi lavora con le mani rendendo sacro quello che tocca, a chi lavora con il cuore regalando sogni all’umanità, a chi lavora con la testa e ci permette un mondo migliore
Buon primo maggio a chi non é sopravvissuto al lavoro perché non si può morire di lavoro.

(Cristina Scaletti) *

eventi-1-maggio-640x342

  • Cristina è stata Assessore alla Cultura di Firenze e contiua ad essere attiva nella Giunta fiorentina con intelligenza e senso della realtà, pensando al benessere della città e dei fiorentini. E’ una Donna a tutto campo, è medico, è sportiva effettiva… insomma è un esempio per le donne…)