Buon Primo Maggio a chi ha la fortuna di lavorare, a chi il lavoro lo sta cercando, a chi é precario e a chi il lavoro rischia di perderlo e a chi purtroppo lo ha perso.
Buon primo maggio a chi ha la fortuna di amare quello che fa e chi invece lavora per amore della sua famiglia
Buon primo maggio a chi lavora con le mani rendendo sacro quello che tocca, a chi lavora con il cuore regalando sogni all’umanità, a chi lavora con la testa e ci permette un mondo migliore
Buon primo maggio a chi non é sopravvissuto al lavoro perché non si può morire di lavoro.
(Cristina Scaletti) *
- Cristina è stata Assessore alla Cultura di Firenze e contiua ad essere attiva nella Giunta fiorentina con intelligenza e senso della realtà, pensando al benessere della città e dei fiorentini. E’ una Donna a tutto campo, è medico, è sportiva effettiva… insomma è un esempio per le donne…)
un nell’augurio per un primo maggio, mi pare in tono minore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figure così mi fanno sentire bene e mi rinforzano nella speranza. Ciao Fausta,
"Mi piace"Piace a 1 persona
“e a chi invece lavora per amore della sua famiglia”. Io lavoro solo per me… “lavorare per viver”. Per me, lavorare e basta, auguri anche a quelli come me… A parte questo,
Aparte questo, un pensiero va anche “a chi, dopo aver lavorato tanto, vorrebbe dedicare qualche anno della sua vita a se’ e che, per una legge ingiusta (che penalizza i giovani…), si vede quasi negato il dirito al riposo dell’anziano…”.
Lo so, Fausta, la mia considerazione (anceh quella di sopra..) sarebbe egostica, ma alla categoria di chi aspetta la meritata pensione (per dare anche lavoro ai piu’ giovani),. ci sono anche io, ormai 65 enne. Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il coommento e’ partito, dovevo correggere, c’e scritto due volte “a parte questo” e qualche altro errorino ancora. Ma il concetto c’e tutto: lavorare e basta, lo so..non e’ colpa del sistema, chi non reisce a farsi una famiglia. Ma il lavoro..motivato, e con qualcuno che ti aspetta a casa la sera, e’ meno duro. Pazienza.
Ma per l’altra cosa, l’eta’ pensionabile, il sistema si’, ne ha colpa. Non direi mai alla Fornero “non ho famiglia”, certo. Ma le direi “befana piangitrice, ci fai lavorae tutta la vita….”. Certo, non e’ tutta colpa di lei, ma lei ha “calcato il bottone”, tirato la leva, e lo ha fatto molto volentieri. Ecco perche’ ce l’ho con lei, la esecutrice di una cosa che certo, era gia’ nell’aria. Lo dicevano gia’ Berlusconi, Emma Marcegaglia, allora presidente confindustria (“bisogan..innalzare l’eta’..pensionabile”); lo hanno voluto l’Europa, le banche, la massoneria, tutto quello che volete, ma chi ha attuato la cosa e’ lei. Comunque, fra meno di due anni ne compio 57, dire che arebbe ora. Non solo per me. Cioa Fasuta, scusa lunghezza commenti, ma come si dice in spagnolo, “lo siento” 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanto sbaglio!!! “bisogan” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona