Ero in villeggiatura a Baia Felice, nel litorale Domiziano, non c’erano ancora i cellulari e c’era un unico telefono per tutti e per lo più era spesso guasto.
Per fortuna avevo con me la mia radiolina che mi permetteva di restare in contatto col mondo. L’accesi come al solito per sentire un po’ di musica mentre lavavo piatti e stoviglie – dato che l’acqua arrivava solo la mattina prestissimo – invece arrivò la notizia come un pugno nello stomaco.
Non posso dimenticare…
Si, dimenticare è proprio impossibile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Fausta,
leggere di quel periodo e degli atti scellerati commessi fa male al cuore.
L’ultima volta che andai a Bologna con mia figlia leggemmo all’interno della stazione l’elenco delle vittime…quanti giovani e giovanissimi…Non che gli altri avessero meno diretto di vivere, ma sicuramente i bambini lasciano ancora più sconvolti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
dimenticare? No, non è possibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bolognese e anch’io sfaccendavo con la radio accesa, quel 2 agosto 1980. Le prime notizie che arrivavano dicevano d’una deflagrazione dovuta allo scoppio della caldaia della stazione. Non vi abito vicino ma nell’aria si stava spandendo un odore stano, che non avevo mai sentito e che dava la misura a quel che di tremendo era invece accaduto. Le strade furono presto piene delle grida delle sirene delle ambulanze che passavano senza sosta e ci venne detto di non usare il telefono e di non metterci in strada… la mia famiglia ed io rimanemmo attaccati ai mezzi di comunicazione per tutto quel giorno e quelli a seguire ma la verità che contavamo di sapere non arrivò. Dopo 38 anni ancora non la sappiamo e anche questa è una tragedia nella tragedia.
Grazie Fausta del tuo ricordo. ti abbraccio.
"Mi piace"Piace a 2 people
… e grazie a te, Sari! Per voi deve essere stato ancora più terribile, a quello che leggo mi sembra di sentire quell’odore che sapeva di morte!
Quante tragedie in quegli anni e nessuna verità
Ti abbraccio carissima Sari!
"Mi piace""Mi piace"
La mia città… al tempo non ero ancora nata, ma ogni anno i miei genitori ricordano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri, mentre seguivo La grande storia su rai3, una puntata dedicata alla strage di Bologna, ho tentato di ricordare cosa facessi in quel 2 agosto 1980, ma il vuoto. Eppure non passò inosservata l’eco di quella strage. L’hanno rinnovata le testimonianze toccanti dei protagonisti superstiti di allora.
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona