Sabino, era un giovane centurione romano che s’innamorò di Serapia, una ragazza di religione cristiana. I due giovani decisero di sposarsi ma la famiglia di Serapia negò il consenso. I due ragazzi si rivolsero dunque al Vescovo Valentino. Sabino però non essendo battezzato per amore di Serapia accettò subito compensare la mancanza con il sacramento impartito da Valentino. Iniziarono allora i preparativi per festeggiare il battesimo di Sabino e le imminenti nozze. I due ragazzi erano molto felici per l’imminente avvenimento, ma Serapia contrasse una grave malattia. La ragazza fu colpita da una grave forma di tisi e si aggravò fino ad essere vicina alla fine. Sabino, disperato, chiese subito a Valentino di essere battezzato al più presto e di unirlo in matrimonio con Serapia prima che lei morisse. Valentino, commosso, battezzò il giovane e lo unì in matrimonio al capezzale di Serapia. La leggenda vuole che quando Valentino alzò le mani al cielo per benedire la loro unione, un improvviso sonno beatificante avvolgesse i due giovani per l’eternità.
Oggi è la festa degli innamorati…tutti, di ogni persona che ama!
Oh Fausta… avevo scordato questo giorno ma tu hai provveduto alla mia smemoratezza scrivendo del santo. Sì, anch’io sono innamorata, dei miei figli e della mia nipotina e a loro dedico questa festa.
Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io Sari! e della bellezza che vedo dalla mia finestra, del rosa del tramonto di stasera… l’amore, se si vuole, può riempire ogni spazio della vita!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me il vero amore non ha bisogno una carta prescritto, comunque la storia e bella … buon san valentino cara Fausta bussi ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
una bella favola per ricordare che l’amore supera tutte le barriere.
"Mi piace"Piace a 1 persona