Non erano tre, non erano re, non erano maghi, non ci sono notizie precise su di loro, ma certamente erano persone che “guardavano in alto”…
Quella stella così luminosa li ha incuriositi e si sono messi in viaggio, un lungo viaggio, per cercare, per capirne il significato.
Anche noi quest’anno abbiamo visto: la meravigliosa congiunzione di Giove e Saturno, così vicini da sembrare un’unica stella, proprio quella che hanno visto loro come hanno calcolato gli astronomi!
Mettiamo anche noi cuore e mente in cammino per cercare quello che dà senso alla nostra vita!
Nella bibbia e scritto questi tre erano astrologi e seguivano questo cometa per conoscerlo meglio…. insomma tanti storie su un fatto
Queste fenomeni ci sono sempre stati e saranno altri tanti nel futuro… ma comunque Gesù e nato nel mese di settembre come si capisce dalla bibbia…
Importante che stiamo bene cara Fausta, e rispettiamo anche questo anno le regole del governo, solo cosi possiamo avere ancora nel futuro vedere un spettacolo sul nostro cielo di notte…
"Mi piace""Mi piace"
Come i pastori, i magi vedono segni, non rimangono indifferenti, si attivano e vanno a vedere. Quello, secondo me, è il loro grande merito.
Non ho visto la congiunzione di cui parli perchè a Bologna il cielo è spesso coperto di questi tempi ma dev’essere stato un gran bello spettacolo.
Buona Epifania Fausta, un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
…..certamente erano persone che “guardavano in alto”…
Guardiamo in alto anche noi per camminare con fiducia nel nuovo anno. Ciao Fausta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano degli astrologhi? Forse. Conoscevano i segreti del cielo? Pure. Però ci fa comodo parlare di loro con un pizzico di mistero.
Serena serata Fausta
"Mi piace""Mi piace"
Inseguire luci per cercarne l’origine…i magi avidi di sapienza l’anno riconosciuta nelle sembianze terrestri di Dio. Noi siamo collegati al cielo.
Buona giornata e auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’hanno…
"Mi piace"Piace a 1 persona