…e ogni tanto ti imbatti in qualcosa che ti strappa un sorriso, niente di eclatante ma la semplicità a volte riesce ad illuminarti la giornata!
Archivi del mese: Maggio 2021
Al termine del giorno
E chiudo questa giornata con i pensieri che mi hanno accompagnato dal mattino:
a San Giuseppe che ha insegnato il lavoro al Figlio di Dio
e a Maria a cui è dedicato questo mese di maggio.
E termino con le parole del Sommo Poeta Dante:
Vergine Madre, figlia del tuo figlio
Umile ed alta più che creatura
Termine fisso d’eterno consiglio. Tu sei colei che l’umana natura
Nobilitasti sì, che il suo fattore
Non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore
Per lo cui caldo ne l’eterna pace
Così è germinato questo fiore. Qui sei a noi meridiana face
Di caritate, e giuso, intra i mortali
Sei di speranza fontana vivace. Donna, sei tanto grande e tanto vali
Che qual vuoi grazia e a te non ricorre
Sua disianza vuol volar sanz’ali. La tua benignità non pur soccorre
A chi domanda, ma molte fiate
Liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate
In te magnificenza, in te s’aduna
Quantunque in creatura è di bontade
Amen
1° MAGGIO
Articolo 1 della Costituzione della Repubblica italiana, la nostra legge fondamentale: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro
Articolo 4: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto”
Articolo 35: “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme e applicazioni…”.
……….
Articolo 36: “Il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.
Potremmo essere faro di giustizia per il mondo…
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro…