Memoria…

“La nostra voce, e quella dei nostri figli, devono servire a non dimenticare e a non accettare con indifferenza e rassegnazione, le rinnovate stragi di innocenti. Bisogna sollevare quel manto di indifferenza che copre il dolore dei martiri! Il mio impegno, in questo senso, è un dovere verso i miei genitori, mio nonno, e tutti i miei zii. È un dovere verso i milioni di ebrei ‘passati per il camino’, gli zingari, figli di mille patrie e di nessuna, i Testimoni di Geova, gli omosessuali e verso i mille e mille fiori violentati, calpestati e immolati al vento dell’assurdo; è un dovere verso tutte quelle stelle dell’universo che il male del mondo ha voluto spegnere… I giovani liberi devono sapere, dobbiamo aiutarli a capire che tutto ciò che è stato storia, è la storia oggi, si sta paurosamente ripetendo.”
(Elisa Springer)

Ciao Raffaella!

Sei stata e sei ancora tanto amata, e sono sicura che lo sarai sempre, indimenticabile compagna delle nostre serate televisive!

Assommavi in te bellezza, grazia, gentilezza ma anche determinazione, coraggio, spirito di sacrificio, una grande lezione di vita.

Mi piace pensarti così nel Cielo dove starai deliziando tutti con la tua bravura e la tua gioia di vivere, con questa delicata vignetta di Covino 204

Ghiomelli garden

A Livorno c’è un luogo che è nel cuore di tutti i livornesi, uno dei primi luoghi che, venendo a vivere qui, mia figlia mi ha portato a vedere e ne sono rimasta incantata.

unnamed

Un enorme negozio/vivaio ben rifornito tra assortimento di piante verdi o fiorite,

117650707_4012397368787295_1061212842225923908_o

117987525_4012176732142692_6267127097873502898_o

accessori, decorazione e arredamenti per giardini e terrazze…

unnamed (1)

prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio, terricci e prodotti chimici, allestito in maniera originale e ben fatta, un tripudio di profumi, colori e forme che riempiono gli occhi ed il cuore, dalla pianta più piccola fino agli alberi da frutto per chi è così fortunato da possedere un piccolo pezzo di terra.

102925752_3794697217223979_2799890685441179734_o

Poi mi ha portata nuovamente nei giorni di Natale… pensavo di trovare alberi e piante adatti al periodo natalizio…invece…

79793659_3317790608247978_9182423088510271488_o

Quando si avvicina Natale il tutto si trasforma in un mondo magico, dove ti sembra di vivere nelle favole: è il mondo di Babbo Natale pieno di addobbi e animali e ti perdi a girare tra i vari allestimenti, come se camminassi nella neve viaggiando nel mondo con le varie tradizioni!

 

80276215_3317787991581573_6450583932726411264_o

2

Orsi polari, pinguini, unicorni e molto altro…per poi passare a palline di ogni forma, colore e grandezza,

79712728_3317792708247768_3566081440011517952_o

79541184_3317785621581810_5610299162089226240_o

al reparto presepe

9 (1)

con allestimenti anche in movimento e ogni cosa necessaria per crearne uno a tuo piacimento e logicamente Babbo Natale in tutte le forme e grandezza,

79184052_3317788978248141_682892687598157824_o

la sua casa, le cassette per imbucare le letterine e infine anche la grande poltrona dove Babbo Natale “in persona” si fa fotografare con i bambini e ascolta le loro richieste!

79216319_3317796338247405_3520883690974478336_o

77286810_3270413249652381_7021213201773625344_n

Per i piccoli è la gioia di un mondo incantato, per i grandi la tenerezza di tornare bambini!

Nell’ultima parte un piccolo spazio con dolciumi e il mondo di Natale gonfiabile e un po’ di intrattenimento degli elfi.

78094349_3251601941533512_3744602820821647360_o

Da qualche giorno tutto questo non c’è più: il fuoco – forse appiccato da mani invidiose e cattive – ha distrutto tutto lasciando Livorno nella costernazione più grande e i proprietari nell’assurdo dolore di vedere sparire in pochi minuti la loro attività portata avanti con capacità ed amore da quarant’anni.

118582864_10222720410748232_5692439376266565913_o

scheletro

Il nostro affetto intorno a loro e la speranza di tutti che possa ritornare presto a donarci il suo mondo di bellezza!

 

 

Quel che affidiamo al vento

Io non sono una grande amante della televisione, sono pochissimi i programmi che guardo volentieri: il primo nella lista è “Le parole della settimana” di Massimo Gramellini, il sabato su Rai 3.

Le_parole_della_settimana

È un programma intelligente e garbato, ove si prende spunto dalle parole “chiave” della settimana, insieme a molti e variegati ospiti, per raccontare e commentare i fatti della vita.

Sabato scorso Gramellini ha presentato Laura Imai Messina, autrice di un libro dal titolo “Quel che affidiamo al vento”.

download (1)

Quello che ho ascoltato mi ha intrigato al punto che ho subito comperato il libro e mi è venuta voglia di parlarne qui sul blog.

Si parla di un luogo chiamato Kaze-no-Denwa che è in Giappone. La scrittrice è stata sul luogo quindi ne parla con cognizione di causa.

* * * *

Nel suo giardino chiamato Bell Gardia, Itaru Sasaki aveva costruito nel 2010 una cabina per parlare col suo cugino morto.

Dopo il terremoto che ha scosso con estrema violenza la terra a Otsuchi, Iwate. – nordest del Giappone nel 2011, un’onda impressionante, un terribile tsunami si avventa contro la costa distruggendo tutto, portando via case alberi persone, lasciando una scia di desolazione…

download (2)

Rimane quella cabina dai vetri trasparenti, un telefono nero collegato col nulla e un quaderno: dopo quella tragedia i sopravvissuti hanno cominciato ad andare per parlare con le persone che avevano perduto la vita, con la speranza di continuare un colloquio interrotto, dire quelle cose che non c’era stato tempo di dire, per alleviare un po’ il dolore della perdita.

images

Non bisogna inserire monete o gettoni. Si può anche solo ascoltare. Il rumore del vento, i propri ricordi, il suono della natura. Oppure si parla di sé, con sé, o con chi non c’è più.

download

Non ci sono indicazioni per arrivarci e quella ricerca del sentiero tra le piante e gli alberi, quel magico silenzio, crea un’onda di pace che allevia il dolore, nonostante la consapevolezza di un’assenza, di un vuoto che niente potrà mai riempire.

Sono tantissime le persone, da ogni parte del mondo, che si avviano su quella collina

Ora anche in Italia c’è un telefono del vento: in Liguria, sul Monte Beigua, al Rifugio Pratorotondo.

unnamed

Appeso sul tronco di un albero c‘è un telefono su cui è scritto: “questo telefono non collegato trasporta le voci nel vento”.

È li e aspetta chi vuole lasciare al vento le parole che vorrebbe dire a chi non c’è più…

Basta alzare la cornetta…

La forza della vita

Il mio augurio di buon anno per tutti i miei amici!

Per darci la pazienza della speranza

Per ricordarci che la vita è sempre la più forte anche quando sembra sconfitta e che è capace di sorprendere…sempre

Allora do fiducia all’anno nuovo con queste foto che mi hanno commossa e mi hanno dato tanta gioia!

Kim_phuk

Kim Phuk – Hiroshima 1945 –  il terrore e il dolore di una bimba

80627791_522761491665452_6776456003555688448_n

Kim Phuk oggi con il figlio Stephen.

Il simbolo della guerra è diventata un sorriso di pace!

 

Pensieri e attesa

Nel silenzio della mattina ho lasciato che i pensieri ritrovassero un po’ d’ordine, tanti cambiamenti così rapidi in questi ultimi giorni, tante scelte da fare velocemente …
Stanotte ho dormito da sola per la prima volta, che poi non è assolutamente vero perché tante volte ho dormito sola: quando per lavoro viaggiavi per il mondo, quando c’erano le battute di caccia, nei tuoi ricoveri in ospedale … ma era diverso, sapevamo la data della partenza e quella del ritorno ed io ero contenta perché tu eri innamorato del tuo lavoro e felice quando eri nel bosco.
Questi ultimi giorni ho dormito di un sonno leggero che registrava ogni respiro più forte, ogni colpo di tosse, ogni lamento, pronta a correre se mi sembrava che qualcosa non andasse bene e vedevo con dolore, anche solo per un piccolo movimento, una smorfia di dolore sul tuo viso.
Io spero, anzi sono convinta, che tu abbia percepito la nostra presenza, le ragazze, i nipoti ed io siamo pronte a proteggerti. Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro: i medici, di cui mi fido pienamente, faranno per te tutto il necessario.
Il mio cuore stamani ti ha mandato un messaggio: sappiamo bene la tua sofferenza e quanto tu avessi paura proprio di questo anche se la stai vivendo con una incredibile dignità. Se vuoi resistere metticela tutta, noi ci siamo e ti appoggiamo in pieno, ma se non te la senti lasciati pure andare, noi ti saremo sempre accanto con tutto il nostro amore.

la-smetta-di-frequentare

2 agosto 1980

Ero in villeggiatura a Baia Felice, nel litorale Domiziano, non c’erano ancora i cellulari e c’era un unico telefono per tutti e per lo più era spesso guasto.

Per fortuna avevo con me la mia radiolina che mi permetteva di restare in contatto col mondo. L’accesi come al solito per sentire un po’ di musica mentre lavavo piatti e stoviglie – dato che l’acqua arrivava solo la mattina prestissimo – invece arrivò la notizia come un pugno nello stomaco.

Non posso dimenticare…

bologna-2-agosto-1980

MEMORIA

Come segno e simbolo di tutti gli olocausti perpetrati da sempre nel mondo, da cui l’uomo non vuole impaare che odio e razzizmo sono la morte dl mondo!

Poesia di un ragazzo trovata in un Ghetto nel 1941

Da domani sarà triste, da domani.

Ma oggi sarò contento,

a che serve essere tristi, a che serve.

Perché soffia un vento cattivo.

Perché dovrei dolermi, oggi, del domani.

Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro.

Forse domani splenderà ancora il sole.

E non vi sarà ragione di tristezza.

Da domani sarà triste, da domani.

Ma oggi, oggi sarò contento,

e ad ogni amaro giorno dirò,

da domani, sarà triste,

Oggi no.

Pernondimenticare

Avvento – Attesa

Stanno per finire i giorni dell’attesa, tra due giorni la stalla di Betlemme si riempirà di luce e vita nuova.

Ma ancora è tempo di riflessione ed oggi mi hanno aiutato le parole di una dolce amica di facebook, Isabella, che ha scritto questo bel pensiero: lo condivido perchè è qualcosa che tutti sanno ma che ci si dimentica facilmente di metterlo in atto…

“Quando uno guarda sono già le 6 del pomeriggio…
quando uno guarda è già venerdì….
Quando uno guarda sono già passati 50 anni….
Non smettere di fare qualcosa che ti piace per mancanza di tempo….
Un giorno i tuoi figli non saranno più tuoi…
Allora non dire lo faccio dopo….
Prova ad eliminare il dopo…
Dopo ti chiamo…dopo lo dico….dopo lo faccio…ci penso dopo…
Lasciamo tutto per dopo come se il dopo fosse il meglio…
Perché non capiamo che dopo il caffè si raffredda…
Dopo la priorità cambia…
Dopo il presto di trasforma in tardi…
Dopo il giorno è notte…
Dopo la vita scorre via veloce….
Ricordati che il dopo può essere tardi, il giorno è oggi, non siamo più nell’età in cui ci è permesso posticipare…
Non lasciare niente per dopo, il momento è adesso….”

Mi è successo una volta di non fare a tempo a salutare un caro amico … queste parole mi hanno ricordato la tristezza che ho provato …

Ora cerco di abbandonare la parola “dopo”!

Per ora vi auguro una “buona attesa”

tumblr_n3zco51vDW1typ8nso1_500