Ghiomelli garden

A Livorno c’è un luogo che è nel cuore di tutti i livornesi, uno dei primi luoghi che, venendo a vivere qui, mia figlia mi ha portato a vedere e ne sono rimasta incantata.

unnamed

Un enorme negozio/vivaio ben rifornito tra assortimento di piante verdi o fiorite,

117650707_4012397368787295_1061212842225923908_o

117987525_4012176732142692_6267127097873502898_o

accessori, decorazione e arredamenti per giardini e terrazze…

unnamed (1)

prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio, terricci e prodotti chimici, allestito in maniera originale e ben fatta, un tripudio di profumi, colori e forme che riempiono gli occhi ed il cuore, dalla pianta più piccola fino agli alberi da frutto per chi è così fortunato da possedere un piccolo pezzo di terra.

102925752_3794697217223979_2799890685441179734_o

Poi mi ha portata nuovamente nei giorni di Natale… pensavo di trovare alberi e piante adatti al periodo natalizio…invece…

79793659_3317790608247978_9182423088510271488_o

Quando si avvicina Natale il tutto si trasforma in un mondo magico, dove ti sembra di vivere nelle favole: è il mondo di Babbo Natale pieno di addobbi e animali e ti perdi a girare tra i vari allestimenti, come se camminassi nella neve viaggiando nel mondo con le varie tradizioni!

 

80276215_3317787991581573_6450583932726411264_o

2

Orsi polari, pinguini, unicorni e molto altro…per poi passare a palline di ogni forma, colore e grandezza,

79712728_3317792708247768_3566081440011517952_o

79541184_3317785621581810_5610299162089226240_o

al reparto presepe

9 (1)

con allestimenti anche in movimento e ogni cosa necessaria per crearne uno a tuo piacimento e logicamente Babbo Natale in tutte le forme e grandezza,

79184052_3317788978248141_682892687598157824_o

la sua casa, le cassette per imbucare le letterine e infine anche la grande poltrona dove Babbo Natale “in persona” si fa fotografare con i bambini e ascolta le loro richieste!

79216319_3317796338247405_3520883690974478336_o

77286810_3270413249652381_7021213201773625344_n

Per i piccoli è la gioia di un mondo incantato, per i grandi la tenerezza di tornare bambini!

Nell’ultima parte un piccolo spazio con dolciumi e il mondo di Natale gonfiabile e un po’ di intrattenimento degli elfi.

78094349_3251601941533512_3744602820821647360_o

Da qualche giorno tutto questo non c’è più: il fuoco – forse appiccato da mani invidiose e cattive – ha distrutto tutto lasciando Livorno nella costernazione più grande e i proprietari nell’assurdo dolore di vedere sparire in pochi minuti la loro attività portata avanti con capacità ed amore da quarant’anni.

118582864_10222720410748232_5692439376266565913_o

scheletro

Il nostro affetto intorno a loro e la speranza di tutti che possa ritornare presto a donarci il suo mondo di bellezza!

 

 

Fashion in Flair

Quando andavo alle elementari, tanto tempo fa, l’inizio del tema del lunedì era sempre lo stesso: “Ieri sono andata con i miei genitori e le sorelline a…”

Dal momento che i vecchi tornano bambini… comincio ancora così: sabato scorso sono andata con le figlie a Lucca a vedere una mostra intitolata “Fashion in Flair!

FIF2019-Invito-A5-fronte

L’evento si svolgeva nella suggestiva Villa Bottini

Lucca5

nei pressi della Porta San Gervasio

Lucca porta

una splendida villa cinquecentesca all’interno delle mura della città, una mostra di artigianato ad alto livello, con tutta la sua forza e creatività.

Tradizione e sperimentazione coprono tutti gli ambiti dei lavori: gioielli, oggetti di arredo, cosmetici, fragranze e pitture, è una festa di colori, profumi e allegria.

Nel grande giardino erano dislocati alcuni stand di abbigliamento, il bar e altri che riguardavano comunque il cibo e la sua cultura con la possibilità di fare una merenda “ecologica”…

Lucca4

Lucca12

Il resto della mostra era all’interno della magnifica villa: un labirinto di sale dove c’era da guardare i banchi ma anche le pareti e i soffitti affrescati

Lucca10

mentre, scendendo una scala altri banchi si trovavano nei locali che ospitavano probabilmente le cucine e le camere della “servitù “con i soffitti a botte, molto belli.

Lucca9

Tanto pubblico da far girare la testa, per cui mi sono soffermata soprattutto su quello che amo di più: i fiori e la grande abilità delle mani.

Lucca2

con dei curiosissimi frutti di una felce tropicale

lucca3

Ma soprattutto mi ha incantato il banco degli origami: la carta che si piega all’abilità delle mani diventando uccello, fiore, gioco…

Lucca8

Lucca7

Lucca6

Era così tanto che non riuscivo più ad andare a vedere un evento che nonostante la stanchezza mi sono riempita gli occhi e il cuore!

Poi sulla via del ritorno …

Lucca cielo

 

 

Riflessioni

Queste giornate calde mi hanno tenuto quasi sempre chiusa in casa, le uscite limitate a quella piccola spesa che basta per due persone un po’ assai avanti con gli anni e con un bel po’ di acciacchi!

Conseguenza? Tanto tempo per riflettere sulla vita trascorsa e soprattutto su questo mondo impazzito che fa male al cuore.

Ho paragonato la nostra vita ad una strada: a volte è stata in pianura, una bella grande strada da percorrere con calma, facilmente; altre volte fatta di scalini sconnessi o da una salita ripida e sassosa dove era facile scivolare e anche farsi male.

Può prendere la paura: ho creduto di non farcela, ho cercato di cambiarla ma poi sentivo che dovevo tornare indietro perché nel bene e nel male era quella la mia strada.

È così che mi sono accorta che fra i sassi o ai piedi di uno scalino c’era un fiore, un umile fiore che però li rendeva belli e li rallegrava.

Ho imparato a guardare meglio e mi sono accorta che la vita regala bellezza e gioia anche nei momenti più duri: magari è un piccolo gesto, un sorriso che scambi per strada con chi non conosci, un lieve carezza…

L’età mi ha insegnato che non si deve mai perdere la speranza, neanche davanti all’immenso dolore del mondo, una speranza che non è passività o indifferenza ma amore e positività anche se in piccole cose… ma è con le piccole cose che si può cambiare il mondo!

DeTz288W4AAwArB

Mare nostro

Mare nostro che non sei nei cieli
e abbracci i confini dell’isola e del mondo,
sia benedetto il tuo sale,
sia benedetto il tuo fondale.
Accogli le gremite imbarcazioni
senza una strada sopra le tue onde,
i pescatori usciti nella notte,
le loro reti tra le tue creature,
che tornano al mattino con la pesca
dei naufraghi salvati.
Mare nostro che non sei nei cieli,
all’alba sei colore di frumento,
al tramonto dell’uva di vendemmia,
ti abbiamo seminato di annegati
più di qualunque età delle tempeste.
Tu sei più giusto della terraferma,
pure quando sollevi onde a muraglia
poi le abbassi a tappeto.
Custodisci le vite, le vite cadute
come foglie sul viale,
fai da autunno per loro,
da carezza, da abbraccio e bacio in fronte
di madre e padre prima di partire.

(Erri De Luca)

fiori-in-mare

Valentino

 

Oh! Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!
Solo, ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de’ tuoi piedini;
porti le scarpe che mamma ti fece,
che non mutasti mai da quel dì,
che non costarono un picciolo: invece
costa il vestito che ti cucì.
Costa; ché mamma già tutto ci spese
quel tintinnante salvadanaio:

ora esso è vuoto; e cantò più d’un mese
per riempirlo, tutto il pollaio.
Pensa, a gennaio, che il fuoco del ciocco
non ti bastava, tremavi, ahimè!,
e le galline cantavano, Un cocco!
ecco ecco un cocco un cocco per te!
Poi, le galline chiocciarono, e venne
marzo, e tu, magro contadinello,
restasti a mezzo, così con le penne,
ma nudi i piedi, come un uccello:
come l’uccello venuto dal mare,
che tra il ciliegio salta, e non sa
ch’oltre il beccare, il cantare, l’amare,
ci sia qualch’altra felicità

 crataegus_monogyna_fa2

Margherita Hack

Secondo me arrivando in quell’aldilà che non credeva esistesse avrà avuto una bella sorpresa!

Anima Grande, la voglio ricordare però con queste parole che ho trovato sulla Rivista Intelligente: lei allegra, piena di vita, arguta….

hanno visto una tipa tra le stelle.
aveva un fiore in mano.
m’ama non m’ama. m’ama non m’ama.
rideva a crepapelle.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

21 marzo

 

Primavera vien danzando

vien danzando alla tua porta.

Sai tu dirmi che ti porta?

Ghirlandette di farfalle,

campanelle di vilucchi,

quali azzurre, quali gialle;

e poi rose, a fasci e a mucchi.

 

(Angiolo Silvio Novaro)

 

Oggi, dopo tanti giorni di pioggia, la Primavera ci ha regalato per il suo ingresso una splendida giornata di sole.

Cosa c’era di meglio che uscire e fare una bella passeggiata, magari allungando la strada per andare al mercatino dove ci sono i contadini che vendono le loro verdure fresche

mercatino

e poi spingersi un po’ più in là per prendere il pane da quel fornaio giustamente famoso come uno dei migliori di Firenze?

pane-forno-tre-pini-firenze

 Ma prima di uscire metto in borsa l’immancabile macchinetta fotografica, e strada facendo ho scoperto tanti piccoli segnali dell’arrivo di questa splendida stagione.

 Ed ecco le punte dei rami del gelsomino su cui si affacciano timidamente le foglioline nuove

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

le bianche pratoline nel prato

pratoline

 

le timide mammole

mammoline

i piccoli bocci del ciliegio

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

e i primi fiorellini che si aprono sul ramo di albicocco

albicocco

tanti boccioli che tra poco spanderanno il loro delicato profumo

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

il muschio verde sul muretto che sembra formare dei pon pon

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

i boccioli del glicine che sembrano quasi scoppiare

 glicine2

 

E la rosa che ci delizierà con i suoi splendidi fiori

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sì, non c’è dubbio, ci saranno ancor giorni di pioggia e di freddo – l’inverno non vuole lasciare il passo – ma la primavera con la sua dolcezza prenderà presto il suo posto con le sue meraviglie di una natura che si rinnova!